Per il reindirizzamento cliccate link to example

venerdì 9 agosto 2013

Debora Serracchiani, una tragedia dell'emigrazione e del lavoro

MARCINELLE
Dichiarazione della presidente della Regione Friuli Venezia Giulia

Debora Serracchiani, una tragedia dell'emigrazione e del lavoro

TRIESTE - "La difficile storia dell'emigrazione del Friuli Venezia Giulia, che per decenni ha disperso i figli di questa nostra terra in ogni angolo del mondo, trova nella tragedia della miniera di Marcinelle uno dei momenti più tragici del calvario che spesso ha accompagnato l'identità del lavoro della regione".

Con queste parole la presidente del Friuli Venezia Giulia Debora Seracchiani ha voluto ricordare nei giorni scorsi la tragedia dell'8 agosto 1956 alla miniera di Bois du Cazier, in Belgio, in cui 262 minatori persero la vita in uno dei più terribili incidenti sul lavoro che l'Europa ha conosciuto.

"Vogliamo ricordare che dei 136 lavoratori italiani che perirono a Marcinelle, sette erano originari del Friuli e della Destra Tagliamento: un triste e doloroso ricordo, una ferita che segna il cammino, travagliato, talvolta disumano, che per tanti versi ha caratterizzato la storia dell'emigrazione friulana e giuliana in tutti i continenti", ha aggiunto Debora Serracchiani. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento