Per il reindirizzamento cliccate link to example

martedì 6 agosto 2013

“Diritti umani e lotta all’impunità”

ITALIA-URUGUAY
Il 10 settembre a Palazzo Marini (Camera dei Deputati)

“Diritti umani e lotta all’impunità”

“Incontro e riflessioni tra vittime, associazioni, esperti ed istituzioni”. I lavori saranno aperti da Fabio Porta (Pd)

ROMA - “Diritti umani e lotta all’impunità tra Uruguay e Italia” il tema del convegno, un “incontro e riflessioni tra vittime, associazioni, esperti ed istituzioni” che si terrà martedì 10 settembre nella Sala delle Colonne di Palazzo Marini (Camera dei Deputati).

I lavori del convegno saranno aperti da Fabio Porta, deputato del Pd eletto all’estero nella ripartizione del Sud America, componente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati e presidente del Comitato per gli Italiani nel mondo e il Sistema Paese.

Sono in programma due sessioni; la prima, “I processi in Italia”, si avvarrà degli interventi di Fabio Maria Galiani, legale dello Stato dell’Uruguay Giancarlo Maniga, legale di parte lesa Condor, di Daniele Perissi, Track Impunity Always (Svizzera) e di Arturo Salerni, legale di parte lesa Condor. Moderatrice Cecilia Rinaldini, giornalista Radio Rai.

La seconda sessione, “Testimonianze e riflessioni”, si svilupperà con interventi di Gennaro Carotenuto, Università di Macerata, di Anna Milazzo Cecchi, testimone e scrittrice, di Mario Occhinero, dell’Osservatorio Uruguay, di Milton Ernández, scrittore ed editore, e di Susana Gonzáles, della CGIL-Castrovillari. Moderatore Nicola Viceconti, di “24marzo Onlus”.

Le conclusioni sono affidate a Gustavo Álvarez, ambasciatore dell’Uruguay in Italia, con Marco Baccin, ambasciatore a riposo e già consigliere all’Ambasciata d’Italia a Montevideo in qualità di moderatore. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento