PREMI
I vincitori del 47° Concorso
Letterario del CONI
ROMA - La Giuria per l’assegnazione del Premio della
47ª edizione del Concorso Letterario del CONI - presieduta ad interim dalla
dott.ssa Paola Pigni in assenza del presidente prof. Walter Pedullà e composta
da Valerio Bianchini, Giorgio Cristallini, Piero Mei, Giancarlo Padovan e
Roberto Rosseti - , si è riunita di recente al Foro Italico e dopo un
approfondito esame delle opere presentate ha attribuito i seguenti premi :
Sezione Narrativa - 1° premio (euro 3.000) Paolo Foschi
“Delitto alle Olimpiadi” Edizioni E/O; 2° (euro 2.000) Daniele Azzolini “I
ragazzi della prima classe” Ed. Absolutely Free; segnalazioni particolari Marco
Gaburro “Aridità” Ed. Grafital.
Sezione Saggistica - 1° premio (euro 3.000) Marco
Pastonesi, Fernanda Pessolano “Attenzione ciclisti in giro” Ediciclo Editore;
2° (euro 2.000) Antonella Stelitano, Quirino Bortolato, Alejandro Dieguez
“Pio , l’Olimpiadi e lo sport” Ed. Opera San Pio X; segnalazioni particolari
Roberto Renga “Una storia nazionale” Ed. Absolutely Free.
Sezione Tecnica - 1° premio (euro 3.000) Gaetano
Salamone “I giochi sportivi di squadra” Ed. Calzetti&Mariucci; 2°(euro
2.000) Giampietro Alberti, Maurizio Garufi, Nicola Silvaggi “Allenamento della
forza a bassa velocità” Ed. Calzetti&Mariucci; segnalazioni particolari
Maria Cristina Savoldi, Selene Callone “Anche gli atleti meditano seppur di
corsa” Ed. Mediterranee.
La Giuria ha proposto all’attenzione del CONI di dare
un significativo riconoscimento a tre volumi oggetto di particolare interesse
che vanno al di sopra di ogni premio o segnalazione particolare, visto lo
spessore degli autori e degli atleti protagonisti delle storie, si tratta di: La
corsa non finisce mai – Pietro Mennea e Daniele Menarini (Ed Limina);
Inseguendo Bolt - Pietro Mennea e Daniele Menarini (Ed Limina); Il nostro Sic -
Rossella e Paolo Simoncelli (Rizzoli RCS). (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento