Per il reindirizzamento cliccate link to example

mercoledì 7 agosto 2013

Il Comites di Charleroi partecipa alla commemorazione del 57°anniversario del disastro minerario

MARCINELLE
Il Comites di Charleroi partecipa alla commemorazione del 57°anniversario del disastro minerario

Il significato della ricorrenza nel messaggio del presidente della commissione cultura Antonio Scifo

CHARLEROI – Anche il Comites di Charleroi parteciperà alla commemorazione delle vittime del disastro minerario di Marcinelle, in programma domani al Bois du Cazier, e deporrà dei cuscini di fiori presso i monumenti dedicati ai minatori deceduti.

“Se tale ricorrenza, per la comunità italiana all’estero e, soprattutto, per quella residente in Belgio, richiama la memoria della tragedia e dei minatori che vi perirono, il sito del Bois du Cazier, Patrimonio dell’Unesco, e la data dell’8 agosto, Giornata Nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano all’Estero, rivestono particolare importanza per i molteplici messaggi di carattere universale di cui sono apportatori – scrive in una nota Antonio Scifo, presidente della Commissione Cultura del Comites.

“La celebrazione dell’anniversario della tragedia rende omaggio non solo alle vittime del Bois du Cazier - prosegue la nota - ma a tutti i lavoratori caduti sul posto di lavoro e a chi ha perso la vita a causa del lavoro (silicosi). Rende omaggio a quella gente che, nella ricerca di una vita migliore, ha sofferto sfruttamento, discriminazioni e razzismo. È monito affinché la vita dell’uomo venga sempre prima d’ogni interesse economico”.

“L’otto agosto riveste una grande funzione pedagogica specialmente in questo momento di grave crisi finanziario-economica - sottolinea Scifo. - Invita a riflettere sul valore del lavoro inteso come realizzazione dell’individuo e non come sfruttamento, schiavismo. Invita a guardare il passato per meglio interpretare il presente. Invita a considerare le sofferenze dei nostri migranti per meglio comprendere le condizioni di chi accogliamo o di chi bussa alle porte del nostro Paese”. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento