Per il reindirizzamento cliccate link to example

martedì 20 agosto 2013

Marcinelle al Museo interattivo delle Migrazioni di Belluno

ASSOCIAZIONI
L’Associazione Bellunesi nel Mondo in ricordo della tragedia mineraria

Marcinelle al Museo interattivo delle Migrazioni di Belluno

BELLUNO - Il disastro di Marcinelle fu una catastrofe avvenuta la mattina dell’8 agosto 1956 in una miniera di carbone, denominata Bois du Cazier, recentemente inserita tra i patrimoni dell’Unesco, situata a Marcinelle, nei pressi di Charleroi, in Belgio. L’incidente provocò 262 morti su un totale di 274 uomini presenti nella miniera. Questo disastro è il terzo per numero di vittime nella storia dei minatori italiani emigrati, dopo quello di Monongah e il disastro di Dawson.

In quel disastro perì anche il bellunese Dino Dalla Vecchia, di Sedico.

L’Associazione Bellunesi nel Mondo vuole ricordare Dalla Vecchia e tutte le vittime di questa immane tragedia perché il loro sacrificio non venga dimenticato. La memoria storica non deve essere cancellata e per questo una sala del MiM Belluno – Museo interattivo delle Migrazioni (www.mimbelluno.it ) - è dedicata al mondo della miniera. Inoltre presso la Biblioteca dell’emigrazione “Dino Buzzati” sono presenti una serie di importanti volumi dedicati a Marcinelle e al massacrante lavoro nelle miniere.(Abm news/Inform)

Nessun commento:

Posta un commento