Per il reindirizzamento cliccate link to example

venerdì 9 agosto 2013

Maria Edera Spadoni: “Una riflessione sul tema delle morti bianche, sulle persone che muoiono lavorando e sul concetto di integrazione”

MARCINELLE
L’intervento in Aula della deputata del Movimento 5 Stelle

Maria Edera Spadoni: “Una riflessione sul tema delle morti bianche, sulle persone che muoiono lavorando e sul concetto di integrazione”

ROMA – La deputata del Movimento 5 Stelle Maria Edera Spadoni è intervenuta ieri alla Camera per porre all’attenzione dell’Aula il dramma minerario di Marcinelle. “Io vorrei ricordare – ha affermato la Spadoni - soltanto i numeri della tragedia: 262 minatori su 274 presenti, 136 italiani, 95 belgi, 8 polacchi, 6 greci 5 tedeschi, 5 francesi, 3 ungheresi, 1 inglese, 1 olandese, 1 russo e 1 ucraino. Vorrei anche segnalare – ha proseguito la deputata - le condizioni lavorative di questi minatori che da Bruxelles venivano direttamente smistati nelle varie miniere e poi venivano portati nelle cantine, negli hangar, con condizioni assolutamente degradanti”.

“Ricordo inoltre – ha aggiunto la Spadoni – come, tra il 1946 e il 1955, cinquecento operai italiani abbiano trovato la morte nelle miniere belghe, quindi la tragedia non si è consumata solo in questa data, ma purtroppo anche nel corso degli anni. Spero vivamente – ha concluso - che quest’oggi, chi sta ascoltando, possa fare una riflessione sul tema delle morti bianche, sulle persone che muoiono lavorando e sul concetto di integrazione che dovrebbe essere veramente riconsiderato anche ai giorni nostri”. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento