MOVIMENTI POLITICI
Mario Borghese (Maie) a Trento: “Il
modello produttivo trentino può essere esportato all’estero. Visite e incontri
istituzionali alla ricerca di sinergie tra Italia e Sudamerica”
TRENTO - L’on. Mario Borghese (Maie), si è recato la scorsa settimana nella città di Trento per una serie di incontri istituzionali e con i rappresentanti del mondo imprenditoriale e accademico della Provincia Autonoma. Ne riferisce una nota del Movimento Associativo Italiani all’Estero.
Il primo incontro è stato quello con l’ assessore alla solidarietà internazionale e alla convivenza, sig.ra Lia Beltrami, con la quale il deputato italo sudamericano ha verificato la possibilità di collaborazione tra governi locali per avviare progetti di formazione professionale . Nella stessa occasione l’on. Borghese ha incontrato il dirigente Responsabile per la promozione e Internazionalizzazione della Provincia, dott. Raffaele Farella, con il quale ha programmato una serie di incontri istituzionali in Argentina tra i rappresentanti dei governi provinciali locali quelli della provincie trentine, che si realizzerà entro il 2014.
Quindi Mario Borghese, il più giovane deputato del Maie, medico e già direttore dell’Ospedale Principe de Asturias di Cordoba, ha avuto un incontro con il prof. Paolo Collini Pro rettore dell’Università di Trento e con il prof. Alessandro Quattrone ( direttore del Centro di Biologia Integrativa). Con loro ha affrontato i temi della formazione specialistica, e delle borse di studio, in un'ottica di scambio di risorse, di competenze e di esperienze tra università italiane e argentine.
L’intensa agenda dell’on. Mario Borghese nella provincia autonoma di Trento si è conclusa con un appuntamento con il presidente della Federazione Trentina della Cooperazione, Diego Schielfi e con il dott Lunelli , presidente della Ferrari, azienda vinicola italiana leader nella produzione di spumanti.
Riguardo l’incontro con il presidente Schielfi, Mario Borghese ha sottolineato: “Questa organizzazione di rappresentanza del movimento cooperativo trentino, è un modello che possiamo esportare all’estero” . L’on. Borghese, che ha auspicato di poter promuovere e replicare anche in Sudamerica “l’esperienza cooperativa trentina per creare nuovi ambiti di conoscenza e opportunità di lavoro sul piano locale e internazionale per le imprese sudamericane”.
Al termine , l’on. Borghese ha visitato le Cantine Ferrari, intrattenendosi con Franco Lunelli, uno dei titolari di questa grande azienda familiare che vanta tanti premi e riconoscimenti: tra i tanti, Lunelli ha voluto ricordare, con una punta di orgoglio nazionale, l’essere stati scelti per fornire lo spumante ufficiale della celebrazione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.(Inform)
Nessun commento:
Posta un commento