Per il reindirizzamento cliccate link to example

martedì 6 agosto 2013

Quindicesime Olimpiadi dell’Immigrazione a Montevideo

MANIFESTAZIONI
Quindicesime Olimpiadi dell’Immigrazione a Montevideo

MONTEVIDEO - Sono state presentate venerdì due agosto, in una conferenza stampa presso il Ministero del Turismo e dello Sport dell’Uruguay, le Quindicesime Olimpiadi dell’Immigrazione, un appuntamento biennale che dal 1985 si organizza nella Repubblica Oriental.

Un’occasione per ricordare e ricordarci che “questo è un Paese di immigranti e che dovremmo dar ancora più importanza a questo fattore” come ha ben sintetizzato il Prof. Alejandro Jiménez Rodríguez in rappresentanza del Ministero.

Un evento amatoriale, con competizioni che si susseguiranno fino a fine novembre e non includono solo gli sport tradizionali con il calcio, il bowling europeo o la pallacanestro, ma anche i balli tradizionali e i giochi di carte “che ci permettono di far stare insieme nonni e nipoti, di creare intercambio, che è la finalità principale delle nostre Olimpiadi”. Avvicinando la gente alle istituzioni e promuovendo la coesione tra le diverse collettività attraverso il backgammon, la canasta o il truco: una maniera nuova di mantenere viva tutta quella rete di associazioni che vanno svecchiate affinché restino vive e hanno bi sogno dell’apporto delle nuove generazioni per resistere nel tempo.

Un’iniziativa importante questa, soprattutto perché “mantiene unite le famiglie e gli amici con le istituzioni , con un progetto che in un’epoca di approvazione di leggi assolutamente innovatrici , tutela i valori della famiglia e del vivere in modo sano” come ha ricordato il Console Onorario della Repubblica Lituana presso l’Uruguay, l’Esc. Cecilia Hernández Svobasc “un buon ambiente per giovani e bambini è davvero un tesoro da salvaguardare”. (Stefania Pesavento - La Gente d’Italia /Inform)

Nessun commento:

Posta un commento