GERMANIA
Il presidente del Comites di Hannover
Giuseppe Scigliano alla riunione convocata dal cancelliere Angela Merkel e dal
ministro Maria Böhmer
Riunita la Consulta
per l’Integrazione
HANNOVER - Germania: si è riunita presso la sede del Governo, per la sesta volta, la Consulta per l’Integrazione. “L’incontro – riferisce il presidente del Comites di Hannover Giuseppe Scigliano, che ha preso parte alla riunione,tenutasi il 14 agosto - è iniziato la mattina alle ore 10,45 con i saluti della cancelliera Angela Merkel che ha lodato il lavoro del ministro Maria Böhmer e dei consultori che hanno dato un grande contributo specialmente nella fase propositiva, per stilare programmi che hanno facilitano l’inclusione dei cittadini con passato migratorio. Dopo una foto di gruppo alle ore 11,30 ha preso la parola il ministro Maria Böhmer che ha riassunto brevemente l’operato di questo Governo e della Consulta. Ha ricordato le conquiste fatte ed ha assicurato che il prossimo Governo verificherà quanto si è ottenuto negli ultimi due anni con il piano d’azione.
È stato illustrato da Franz Wolf-Maier e da Michael Jayasekara il Progetto realizzato in Austria “Integrationsbotschafter” a cui è seguita una discussione. Sono stati presentati i risultati delle sei Commissioni di lavoro della Consulta che verranno discussi nel prossimo Governo.
È stato messo in evidenza che ancora c’è molto da fare per avere equità tra tedeschi e cittadini con passato migratorio. Solo il 4% di questi risulta essere candidato per la prossima competizione elettorale che sarà a settembre”.
Il presidente del Comites di Hannover Giuseppe Scigliano, nel prendere la parola ha “ringraziato il ministro Maria Böhmer per quanto ha fatto” e l’ha “lodata specialmente per la passione e l’onestà intellettuale che ha messo nel suo impegno politico per portare avanti l’inclusione degli stranieri in Germania”. Scigliano ha “fatto notare altresì che il 66% dei nuovi immigrati provengono dall’Unione Europea e quindi bisogna in ogni caso alleggerire la burocrazia e nello stesso tempo legiferare per acconsentire un veloce inserimento di questi nella società tedesca”. Scigliano ha “ricordato che negli ultimi anni, grazie al piano d’integrazione, agli studi avviati, alle statistiche ed alle ricerche, la collettività italiana ha preso coscienza dei propri limiti ma anche della propria forza”. Il presidente del Comites di Hannover riferisce che il ministro Maria Böhmer in chiusura “ha ringraziato nuovamente i presenti ed ha assicurato che nella prossima legislatura l’integrazione sarà al centro dell’attenzione del nuovo Governo”. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento