Per il reindirizzamento cliccate link to example

mercoledì 21 agosto 2013

Argentina: a Mar del Plata la compagnia folklorica molisana “Terre D’ Ore” di Rosario

ITALIANI ALL’ESTERO
Argentina: a Mar del Plata la compagnia folklorica molisana “Terre D’ Ore” di Rosario

MAR DEL PLATA - Durante il fine settimana del 17 e 18 agosto i membri della compagnia folklorica “Terre d'Ore” del Centro Culturale Molisano di Rosario hanno visitato Mar del Plata con lo scopo di scambiare esperienze e realizzare attività conviviali insieme.

Dopo la visita, sabato,di diversi punti turistici della città balneare - come la Piazza Molise, davanti all’Oceano Atlantico, progetto portato avanti dalla comunita molisana locale grazie al sostegno della Regione Molise nel 2005 – i “rosarinos” hanno incontrato anche molisani che da anni hanno scelto “La ciudad feliz”(“La città felice”, così è chiamata Mar del Plata) per costruirsi una nuova vita. Momento importante lo scambio di informazioni tra le due trasmissioni radiofoniche che riguardano le comunità molisane in Argentina: “Senti Molise”, dal 2007 in onda grazie ai giovani molisani di Mar del Plata e “Caro Molise” da quest' anno in onda a Rosario grazie ai membri del Centro Culturale Molisano.

Domenica il gruppo folklorico ha visitato la sede della Collettività Mafaldese e Molisana di Mar del Plata , nell'ambito delle celebrazioni dei 40 anni di questo sodalizio, dove hanno deliziato i presenti con le danze tipiche, e una presentazione precisa di ogni vestito (che rappresenta diversi paesi molisani con i loro rispettivi gruppi di ballo), ogni strumento, e il racconto di storie paesane , che sono state apprezzate dalla platea . Ha accompagnato l’esibizione dei “rosarinos” il gruppo di ballo “ Cosmo Silvaroli” dell' Unione Regionale del Molise.

Dopo le esibizioni è stato il turno della gastronomia con scambio di esperienze tra tutti i presenti. Un’iniziativa semplice ma molto importante per continuare a coltivare la molisanità nel mondo e rafforzare il contatto tra le due città argentine sotto la bandiera degli italiani nel mondo.(Spazio Giovane/Inform)


Nessun commento:

Posta un commento