APPUNTAMENTI
A Tel Aviv “Teatro
alla carta”: non solo cena, ma teatro a cena
Un’iniziativa
segnalata dall’IIC presso il ristorante “il Pastaio”
TEL AVIV - L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv segnala domani, mercoledì 8 gennaio, alle ore 20 presso il ristorante “il Pastaio” (Ibn Gvirol 27) l’iniziativa “Teatro alla carta”, serata in cui la normale offerta gastronomica del locale viene accompagnata da uno o più monologhi di teatro, scelti dagli ospiti “alla carta”.
L’intrattenimento, a cura di Yael Sztulman, studentessa della Nissan Nativ School of Performance Arts di Gerusalemme, è incluso nel costo della cena. I monologhi, tutti a tema gastronomico, tra cui indicare la scelta saranno: Gianni Rodari (Cucina spaziale, da Favole al telefono 1962); Elisabetta Fiorito (La suocera. Monologo sulla cashrut, 2013); Stefano Benni (Il ristorante rustico, da Bar Sport, 1976); Monica Vitti (I crauti, 1972); Neri Marcorè (Piccoli momenti d’estasi, da Lezioni di cioccolato, 2007); Eduardo De Filippo (Questi fantasmi, II atto, 1946).
La serata si ispira alle iniziative italiane e tedesche di Teatro alla Carta (proposta a partire dal 2011 in Italia dalle associazioni culturali milanesi ComunicaMente e Gheroartè e nel 2013 in Liguria da PubbliCare in collaborazione con la scuola di recitazione LiguriAttori di Federica Ruggero) e Theater am Tisch (Teatro ai Tavoli, dal 2012 a Berlino). Per prenotazioni: fabianamagri@icloud.com. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento