APPUNTAMENTI
All’Istituto Italiano di Cultura di Haifa
il “Mese della Memoria”
A partire da questa sera una serie di incontri organizzati
in vista della celebrazione del Giorno internazionale dedicato alle vittime del
nazismo e dell’Olocausto, il 27 gennaio
HAIFA - L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa segnala gli appuntamenti organizzati per questo mese di gennaio 2014, “Mese della Memoria” in vista della celebrazione del Giorno internazionale dedicato alle vittime del nazismo e dell’Olocausto, il 27 gennaio.
Proprio nell’ambito di questi eventi l’IIC ospiterà questa sera alle ore 19 la presentazione del libro “Memorie di guerra e di persecuzione. Tre generazioni e confronto (Firenze 1943-1944)”, diario sino ad ora inedito di tre donne della famiglia Benaim-Supino - Camilla Benaim, Elisa Rosselli e Valentina Supino - che ripercorre gli ultimi mesi di guerra a Firenze, cui sono associati due memoriali: la breve cronaca di una salvifica fuga in Svizzera e uno scritto autobiografico sui ricordi d’infanzia di una bambina. Una rievocazione a più voci, a cura di Marta Baiardi, che fornisce una significativa testimonianza sulle vicende relative alla guerra e alla persecuzione antiebraica nel capoluogo toscano. Presenta il volume Asher Salah, vice-presidente della Società Dante Alighieri di Gerusalemme, che organizza l’evento insieme alla “Dante” di Haifa. Intervengono Valentina Supino e Marta Baiardi. L’incontro sarà in lingua italiana.
Tra gli altri appuntamenti segnalati anche la conferenza dello storico dell’arte Efi Ziv sulla Galleria Borghese di Roma, in programma lunedì 6 gennaio alle ore 10 presso il Centro culturale Beit Aba Hushi. Nell’ambito della serie “Musei in poltrona” viene illustrata la raccolta, costituita inizialmente dal cardinale Scipione Borghese all'inizio del XVII secolo, che conserva capolavori di Antonello da Messina, Giovanni Bellini, Raffaello, Tiziano, Correggio, Caravaggio e splendide sculture di Gian Lorenzo Bernini e del Canova. L’incontro sarà in ebraico.
L’IIC segnala inoltre, dal 14 gennaio, l’apertura del semestre invernale dei corsi di lingua italiana - intensivi, per principianti, e di livello intermedio. Per informazioni: http://www.iichaifa.esteri.it. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento