EVENTI
Quattro grandi
mostre alla Venaria Reale (Torino) in contemporanea
Le Carrozze
Regali, la Barca Sublime, la Ricerca della Regalità, Il Veronese e i Bassano
TORINO - Raramente la Reggia di Venaria, situata a pochi chilometri dal centro di Torino, si è presentata così ricca di attrazioni ed eventi di rilievo proposti in contemporanea: in questo momento il complesso sabaudo è infatti aperto al pubblico con ben quattro grandiose mostre con racconti, temi e curiosità che possono suscitare l’interesse di tutti.
Nella suggestiva Citroniera, sfilano una decina di fiabesche carrozze del XVIII e XIX secolo nella mostra Carrozze Regali (v.http://www.lavenaria.it/web/it/calendario/mostre/details/143-carrozze-regali.html). Cortei di gala di Papi, Principi e Re provenienti dalle superbe collezioni del Quirinale, Palazzo Pitti e Musei Vaticani
Nell’imponente Scuderia Grande continua l’affascinante spettacolo multimediale incentrato su La Barca Sublime, il Bucintoro dei Savoia, l’ultima imbarcazione veneziana da parata del Settecento esistente al mondo (v: http://www.lavenaria.it/web/it/calendario/mostre/details/133-la-barca-sublime.html).
Nei piani alti della Reggia, alle Sale delle Arti, si possono ammirare 50 “abiti-scultura” della sontuosa esposizione Roberto Capucci “La ricerca della regalità” dedicata al grande stilista ed alla sua produzione migliore dagli anni Cinquanta ad oggi per regine, star e dame del gran mondo (v.http://www.lavenaria.it/web/it/calendario/mostre/details/140-roberto-capucci-la-ricerca-della-regalita.html).
Sempre le Sale delle Arti ospitano le grandiose tele appena restaurate de Il Veronese e i Bassano. Grandi artisti veneti per il Palazzo Ducale di Torino che, in attesa di tornare alla Nuova Galleria Sabauda di Torino, sono esposte alla Reggia in una preziosa e sorprendente mostra (v.http://www.lavenaria.it/web/it/calendario/mostre/details/142-paolo-veronese-e-i-bassano.html).
Inoltre la Reggia presenta il suo affascinante percorso di visita dedicato al Teatro di Storia e Magnificenza. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento