VAJONT
Associazione
Bellunesi nel Mondo:_ il 16 gennaio presentazione del libro “L’abbraccio e la
parola” di Viviana Capraro
BELLUNO - L’Associazione Bellunesi nel Mondo, con la propria
Biblioteca dell’emigrazione “Dino Buzzati”, vuole rendere “ulteriore memoria e
omaggio alle vittime del Vajont e a quanti, nei soccorsi e nella solidarietà,
recarono conforto e sostegno alle comunità superstiti”, attraverso la
presentazione del volume “l’Abbraccio e la parola” di Viviana Capraro, edito
dal Comune di Longarone e dalla Fondazione Vajont in occasione del 50°
anniversario della tragedia.
Il libro è “una impressionante e avvincente raccolta di testimonianze
– sono oltre 600, di altrettanti soccorritori, militari e civili, di ogni luogo
d’Italia – che accorsero subito dopo il disastro nei luoghi devastati,
impegnandosi nell’eroica opera dei soccorsi, del ritrovamento e della
ricomposizione delle salme, dello sgombero delle macerie, del ripristino di
collegamenti e servizi, ed anche nel recare sollievo e sostegno ai sopravvissuti”.
“Vi chiamò il dovere, trovaste l’orrore, vi sostenne l’amore”: e
queste testimonianze rese con semplicità e immediatezza sono esemplari
documenti della vastità e della mostruosità della catastrofe e, insieme, di
gesti, sentimenti, valori espressi da chi ne incontrò,conobbe e condivise
gli spaventosi effetti . Ai testi si accompagnano numerose
immagini, molte inedite, di notevole eloquenza e impatto.
La presentazione si terrà giovedì 16 gennaio alle ore 18 presso
la sala Bianchi di Belluno (fronte Inps) con il seguente programma: breve
saluto delle autorità; presentazione di un filmato introduttivo alla
comprensione del libro realizzato dall’Associazione Bellunesi nel Mondo con la
base musicale del giovane pianista compositore Paolo Fornasier; presentazione
del volume da parte del prof. Gioachino Bratti; lettura di alcuni testi da
parte di Luca Vassos; intervento dell’autrice, Viviana Capraro.(Inform)
Nessun commento:
Posta un commento