ELEZIONI POLITICHE - CIRCOSCRIZIONE
ESTERO
L’esito dello
scrutinio dei voti della circoscrizione nel suo complesso
Risultati più
marcati rispetto al dato nazionale: la coalizione targata Pd prima con il 30%
dei voti, seguita dalla lista Con Monti per l’Italia, Pdl, e Maie, il più
votato nella ripartizione America meridionale
ROMA – Mentre si cerca di comprendere se sarà possibile e come la formazione di un governo all’indomani del voto politico in Italia, i dati provenienti dallo scrutinio della circoscrizione Estero delineano un esito più definito rispetto all’incertezza che emerge dal risultato nazionale.
I risultati complessivi della circoscrizione Estero danno infatti nettamente vincitrice la coalizione di centro-sinistra targata Pd, seguita dalla lista “Con Monti per l’Italia”, da Pdl, Movimento Associativo Italiani all’Estero (Maie) e Movimento 5 Stelle. Seguono, tutte al di sotto del 5% dei voti espressi, liste come quella dell’Unione Sudamerica Emigrati Italiani (Usei), Italiani per la libertà, Insieme per gli Italiani, Rivoluzione Civile, Unione Italiani Sud America, Fare per fermare il declino, il Partito comunista.
Nello specifico alla Camera dei Deputati il Pd conquista nella circoscrizione Estero la maggioranza con il 29,32% dei voti espressi (oltre 288.000), unico dato in linea con quello nazionale, seguita dalla lista “Con Monti per l’Italia” al 18,39% (180.000 voti circa), dal Pdl con il 14,84%, il Maie con il 14,29% e il Movimento 5 Stelle che si attesta al 9,68%. Seguono l’Usei (4%), Italiani per la libertà (2%), Sel (1,76%) - che solo in Europa alla Camera aveva presentato una propria lista,- Rivoluzione Civile (1,61%), l’Unione Italiani Sud America (1,16%), Fare per Fermare il declino (1,03%), il Partito comunista (0,71%) e Insieme per gli Italiani (0,36%), lista presentata unicamente nella ripartizione America settentrionale e centrale – mentre Usei, Unione Italiani Sud America e Italiani per la libertà sono, lo ricordiamo, liste della ripartizione America meridionale.
I votanti alla Camera sono stati 1.039.725 su 3.494.687 (il 29,75% degli aventi diritto). Le schede bianche 15.919, nulle 96.925 (9,32%), contestate e non assegnate 2.301.
I 12 seggi assegnati alla Camera per la circoscrizione Estero vanno a Pd (5), Con Monti per l’Italia (2), Pdl (1), Maie (2), Movimento 5 Stelle (1) e Usei (1). Al Senato il risultato definitivo assegna al Pd il 30,69% dei voti (oltre 274.000), seguito da Con Monti per l’Italia al 19,81% (177.000 circa), Pdl al 15,18% (135.000), Maie al 13,42% (120.000), Movimento 5 Stelle al 9,98%. Seguono, tutti sotto al 5%, Usei, Italiani per la libertà, Rivoluzione Civile, Unione italiani Sud America, Fare per Fermare il declino, Partito comunista e Insieme per gli italiani. Hanno votato 947.023 elettori su 3.149.501 (il 30,06%). Schede bianche 15.038, nulle 92.697 (9,78%), contestate e non assegnate 324.
I 6 seggi assegnati al Senato nella circoscrizione Estero spettano a Pd (4), Con Monti per l’Italia (1) e Maie (1). (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento