Per il reindirizzamento cliccate link to example

lunedì 25 febbraio 2013

Visita del presidente Giorgio Napolitano in Germania


QUIRINALE
Dal 26 febbraio al 1° marzo
Comincia da Monaco di Baviera la visita di Stato del presidente Napolitano in Germania
A Monaco l’incontro con la comunità Italiana


ROMA - Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano accompagnato dal sottosegretario di Stato agli Affari Esteri, Marta Dassù, effettuerà una visita di Stato nella Repubblica Federale di Germania dal 26 febbraio al 1° marzo prossimi. L'invito gli era stato rivolto dal presidente federale Joachim Gauck lo scorso 15 giugno, in occasione del loro incontro a Roma. 

La data della visita del Presidente della Repubblica a Monaco di Baviera e Berlino, quindi, era stata fissata da tempo - quando si riteneva che le elezioni politiche in Italia si sarebbero svolte alla scadenza naturale in aprile - per gli ultimi giorni di febbraio, e non poteva essere posposta dato che in marzo inizieranno gli adempimenti post elettorali di Napolitano. 

La prima tappa della visita in Germania sarà a Monaco, dove il presidente Napolitano sarà accolto dal presidente Gauck. I due capi di Stato avranno, poi, un incontro ufficiale a Berlino: i colloqui consentiranno di affrontare le più importanti questioni delle relazioni bilaterali e dell'agenda europea e internazionale. 

Nel corso della visita il presidente della Repubblica incontrerà il cancelliere federale Angela Merkel, il presidente del Bundestag Norbert Lammert e altre autorità politiche. Nella tappa di Monaco il Capo dello Stato incontrerà il ministro pPresidente della Baviera Horst Seehofer ; in programma anche l'incontro con la comunità italiana. 

A Berlino il Presidente visiterà, con il maestro Barenboim, il cantiere della nuova Accademia della Musica. È prevista, infine, una lectio, su invito della Fondazione Willy Brandt, all'Università Humboldt sul tema "Verso l'Unione Politica: il processo di formazione di una leadership europea". (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento