Per il reindirizzamento cliccate link to example

giovedì 2 maggio 2013

Ad Assisi il presidente israeliano Shimon Peres


INCONTRI
Ad Assisi il presidente israeliano Shimon Peres

Catiuscia Marini: “Si rafforza per l’Umbria il ruolo di terra di pace e dialogo interreligioso”

ASSISI - "Siamo onorati di aver ricevuto la visita di una straordinaria personalità mondiale che nel corso del suo lungo impegno politico ed istituzionale ha fortemente lavorato alla costruzione della pace e della convivenza tra la società israeliana e quella palestinese". È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini in merito alla visita del presidente israeliano e premio Nobel per la pace Shimon Peres, il 1° maggio ad Assisi, durante la quale gli è stata conferita la "cittadinanza onoraria per la pace". 

"Da molti anni - ha ricordato la presidente Marini - la Regione Umbria collabora al progetto 'Saving children', voluto dal Centro 'Peres per la pace' per supportare l'assistenza sanitaria negli ospedali israeliani per la cura dei bambini palestinesi. Il presidente Peres ha ringraziato me e la Regione Umbria per il lavoro straordinario che in questi anni è stato fatto grazie a questo progetto”. 

"È stato per me un onore ed un privilegio averlo nuovamente incontrato, dopo il primo incontro due anni fa - ha detto ancora la presidente Marini - e soprattutto averlo avuto ospite ad Assisi e nella nostra Umbria. La sua visita, infatti, rafforza ulteriormente il ruolo di Assisi e dell'Umbria quale terra del dialogo interreligioso e di promozione della cultura della pace e della nonviolenza". (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento