APPUNTAMENTI
Gli eventi segnalati a Montevideo
dall’Istituto Italiano di Cultura
Protagonisti cinema, cultura, arte ed
enogastronomia italiana
MONTEVIDEO – L’Istituto Italiano di Cultura segnala gli appuntamenti in programma in questo mese di maggio, a partire da questa sera, serata in cui è atteso alle ore 19.30 presso il Teatro Solis lo scrittore Stefano Benni. Previste letture di alcuni passi dei suoi libri a cura degli attori Jorge Esmoris, Jorge Temponi e Leonor Chavarría, e musica con Gonzalo Durán (chitarra) e Pablo Machado (piano). Ingresso libero.
Lunedì 6 maggio è prevista invece, nell’ambito della Settimana dedicata all’Europa, la proiezione del film “Pranzo di Ferragosto” (2008) di Gianni Di Gregorio alle ore 19 presso il Centro culturale spagnolo (ingresso libero). La Settimana dell’Europa prosegue, mercoledì 8, con una serata dedicata a Slow Food, in cui prevista anche la proiezione del documentario sul progetto “Terra madre” e la degustazione di prodotti uruguayani presentati presso il Salone del gusto di Torino: l’incontro si svolgerà alle ore 19 presso l’IIC, a ingresso libero. Gli incontri dedicati a Slow Food continuano anche mercoledì 15 maggio (IIC, ore 19.30) con la presentazione del documentario “Slow Food story” (2013) di Stefano Sardo.
Nell’ambito del ciclo intitolato “Antonioni, cineasta della decostruzione”, sono previste all’IIC le proiezioni di “Il deserto rosso”, martedì 7 maggio alle ore 18.30, “L’avventura”, martedì 14 maggio, e “Zabriskie point” martedì 21 maggio, seguito dal corto “Antonioni visto da Antonioni”.
Segnalate giovedì 16 maggio alle ore 18, sempre all’IIC, una conferenza su cibo e cultura a cura di Milena Miazzi, nell’ambito del ciclo “Conversazioni sull’Italia e gli italiani” e il 23 maggio alle ore 20 presso la Spazio di Arte contemporanea di Montevideo l’inaugurazione della mostra “Venti per una”, raffigurazione delle 20 regioni italiane da parte di altrettanti artisti italiani. L’allestimento, a ingresso libero, sarà aperto sino al 4 agosto. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento