ITALIANI ALL’ESTERO
Ad Abriola le abitazioni di proprietà degli emigranti
iscritti all’Aire nel Comune lucano non saranno più considerate seconde case ai
fini del calcolo dell’Imu
Ticchio (Federazione delle Associazioni Lucane in
Svizzera) ringrazia ed auspica che “questo esempio sia seguito da tutti
gli altri sindaci di tutta la Basilicata
POTENZA- Il Consiglio comunale di Abriola ha modificato il
regolamento in modo che le abitazioni di proprietà degli emigranti iscritti
all’Aire nel Comune lucano non saranno più considerate seconde case ai fini del
calcolo dell'Imu.
Il presidente della Federazione delle Associazioni Lucane in
Svizzera, Giuseppe Ticchio, ringrazia il Consiglio comunale di Abriola “per il
gesto di buona volontà e rispetto verso tutti i propri concittadini iscritti
all'Aire per aver modificato il regolamento comunale riguardante l'Imu che,
mentre per l'anno 2012 è stata considerata seconda casa, con questa modifica
del Regolamento per il 2013 viene considerata come prima casa”. Ticchio auspica
che “questo esempio sia seguito da tutti gli altri sindaci di tutta la
Basilicata”.
“Questo gesto di buona volontà – conclude Ticchio - è anche
sicuramente la conseguenza positiva di un incontro avvenuto nell'ottobre 2012 a
Richterswil, in Svizzera, tra i cittadini abriolesi, il sindaco Triunfo e il
vicesindaco Sarli e una delegazione della Federazione lucana in
Svizzera”.(Inform)
Nessun commento:
Posta un commento