Per il reindirizzamento cliccate link to example

mercoledì 4 settembre 2013

ArteMigrante: a Macerata il Festival del Circo contemporaneo

SPETTACOLO
Da giovedì 5 a domenica 8 settembre

ArteMigrante: a Macerata il Festival del Circo contemporaneo

MACERATA - Ritorna anche quest'anno “Artemigrante”, il festival di Circo contemporaneo e teatro di strada che da quattordici anni anima le vie del Centro storico di Macerata.

Un festival che ogni anno cerca di essere sempre diverso, che ha oramai spostato la sua attenzione sul Circo contemporaneo, un linguaggio complesso, fatto di circo, teatro, danza e giocoleria, frutto dell'evoluzione e del dialogo tra le arti di strada. Lo Chapiteau sarà il tema, “fisico” e “filosofico”, di questa quattordicesima edizione. Ne saranno montati due: uno nel cuore della città, Piazza della Libertà (quello della Compagnia El Grito, già presente nella edizione del 2011), dove, da giovedì 5 a domenica 8, si esibiranno la Compagnia di Circo contemporaneo El Grito, che presenterà il loro nuovo spettacolo “Drum and Circus”, e la Compagnia Girovago e Rondella con “Mano Viva”, un'imperdibile spettacolo di teatro di figura.

Un secondo Chapiteau sarà invece montato appena fuori dalle mura, nei Giardini pubblici, a Terrazza di Popoli. Qui, venerdì e sabato, a partire dalla mezzanotte, prenderà vita “Aftermigrante”, un vero e proprio after che farà proseguire il festival in musica. Un'occasione per ascoltare musica di qualità, per ballare, ma anche per incontrare e conoscere da vicino gli artisti di Artemigrante. Lo Chapiteau sarà anche il luogo dove sabato 7 settembre, si incontreranno operatori ed artisti che hanno scelto lo Chapiteau come luogo di diffusione, in un dibattito pubblico dal titolo “Per una identità del Circo attuale italiano”.

Il programma di Artemigrante prevede la presenza di oltre venti compagnie, più di ottanta artisti, che si esibiranno dal giovedì a domenica negli Chapiteau e per le vie e le piazze del Centro storico. Quest'anno parteciperà, con gli allievi del Corso professionale, la Scuola romana di Circo, , il duo franco spagnolo Duo Temba che ci presenta una performance di acrobatica mano a mano e gli spettacoli del Comedy Juggler Andrea Farnetani e di Daniele Antolini e le sue bolle di sapone giganti. Domenica, pomeriggio dedicato ai bambini e la sera, in Piazza Vittorio Veneto, Gran Galà finale con tutti gli artisti di Artemigrante 2013. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito ad eccezione di “Drum and Circus” della Compagnia El Grito e “Mano Viva” di Girovago e Rondella Family Circus. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento