CAMERA DEI
DEPUTATI
Il
sottosegretario agli Esteri Mario Giro risponde in Commissione Esteri ad una
interrogazione di Fabio Porta (Pd)
Cordiale incontro tra il presidente
Napolitano e il presidente boliviano Morales
Superato l’equivoco dell’asserito
diniego di sorvolo dell’aereo presidenziale
ROMA - “Nei giorni scorsi, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ricevuto il presidente della Bolivia Evo Morales. Il colloquio si è svolto in un clima particolarmente amichevole e cordiale e si è incentrato sul tema dello sviluppo sostenibile e sui rispettivi modelli di crescita e di sviluppo. La questione dell'asserito diniego del sorvolo dell'aereo del presidente Morales è stata trattata solo verso la fine dell'incontro con molta serenità e senza alcuna nota polemica. Per i boliviani l'incidente può senz'altro dirsi chiuso. Vi sono ora spazi per un ulteriore approfondimento dei rapporti bilaterali, in particolare in campo economico e degli investimenti”.
E’ quanto ha affermato ieri il sottosegretario agli Esteri Mario Giro, rispondendo in Commissione Esteri della Camera ad una interrogazione a risposta immediata dei deputati Fabio Porta e Marietta Tidel del Pd sui rapporti tra Italia e Bolivia.
“A testimonianza del favorevolissimo clima creatosi- ha proseguito Giro - il presidente Morales ha confermato che il ministro degli Esteri boliviano parteciperà alla VI Conferenza Italia-America Latina e Caraibi, prevista a fine anno, e ha ringraziato l'Italia per l'attività di cooperazione allo sviluppo che portiamo avanti nel Paese sudamericano. Desidero inoltre fare presente che il nostro Governo ha tenuto a sottolineare nei confronti dell'Organizzazione degli Stati Americani (OSA) l'estraneità dell'Italia nella vicenda del diniego del sorvolo all'aereo del presidente Morales e che al rappresentante italiano presso l'OSA il ministero degli Esteri ha fornito indicazioni corrispondenti ai fini della presentazione della posizione nazionale”.
Nella replica, l’on. Porta si è detto soddisfatto della risposta del Governo ed ha manifestato apprezzamento per l'impegno dimostrato dal sottosegretario Giro nella soluzione della vicenda sulla quale peraltro già il ministro Bonino aveva fornito ampie rassicurazioni. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento