SHOAH
Gino Bartali
“Giusto tra le Nazioni”
ROMA – Yad Vashem , il memoriale ufficiale israeliano delle
vittime dell'olocausto, ha dichiarato Gino Bartali Giusto tra le Nazioni. Il
riconoscimento al campione di ciclismo per il suo impegno a favore degli ebrei
perseguitati dai nazisti. (http://www.yadvashem.org/yv/en/righteous/stories/bartali.asp)
.
“Per aver salvato almeno 800 ebrei”, Gino Bartali aveva ricevuto la
medaglia d’oro al merito civile dal presidente della Repubblica Carlo Azeglio
Ciampi.
Si legge nelle motivazioni di Yad Vashem che il toscano Gino
Bartali “cattolico devoto, nel corso dell'occupazione tedesca in Italia ha
fatto parte di una rete di salvataggio i cui leader sono stati il rabbino di
Firenze Nathan Cassuto e l'arcivescovo della città cardinale Elia Angelo Dalla
Costa” (Dalla Costa è stato già riconosciuto Giusto tra le Nazioni da Yad
Vashem). Bartali agì “come corriere della rete, nascondendo falsi documenti e
carte nella sua bicicletta e trasportandoli attraverso le città, tutto con la
scusa che si stava allenando. Pur a conoscenza dei rischi che la sua vita
correva per aiutare gli ebrei, Bartali ha trasferito falsi documenti a vari
contatti e tra questi il rabbino Cassuto”. Yad Vashem ha annunciato che in
onore di Gino Bartali si terrà una cerimonia in Italia in una data ancora da
stabilire
“Un riconoscimento che premia il coraggio civile di uno dei più grandi
uomini di sport della storia italiana. Un riconoscimento di cui la Toscana
dev'essere orgogliosa, ma che fa bene a tutto lo sport, in tempi in cui è più
facile che lo sport sia collegato ai cori razzisti degli stadi”. Così il
presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha commentato la decisione di Yad
Vashem. “Sono storie come quella di Gino Bartali – ha detto Rossi - che ci
aiutano a tenere viva la memoria e a trasmetterla alle nuove generazioni,
insegnando loro i valori della solidarietà e dell'impegno . Allo stesso
tempo Bartali ci insegna che per essere davvero campioni nello sport bisogna
essere anche campioni nella vita. E come toscano, mi sembra particolarmente
bello che questa notizia arrivi proprio nei giorni in cui la Toscana ospita i
Campionati mondiali di ciclismo, che ora si arricchiscono anche di un altro
significato”, ha concluso il presidente della Regione. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento