APPUNTAMENTI
Gli incontri segnalati dall’IIC di Tel
Aviv
In programma il 17 settembre il film di
Ferzan Ozpetek “Un giorno perfetto” e una conferenza dell’esperto di robotica
italiano Antonio Bicchi il 22 settembre
TEL AVIV – L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv ospiterà martedì 17 settembre alle ore 18 la proiezione del film di Ferzan Ozpetek “Un giorno perfetto”.
Nel cast Isabella Ferrari, Valerio Mastandrea, Stefania Sandrelli, Monica Guerritore e Nicole Grimaudo. Tratto dall’omonimo romanzo di Melania Mazzucco, parla di un’ossessione amorosa che termina in tragedia.
Nell’ambito del Festival internazionale di cinema fantastico “Utopia (scienza, immaginazione, futuro)” viene invece segnalato domenica 22 settembre alle ore 18 alla Cineteca di Tel Aviv l’incontro con Antonio Bicchi, esperto italiano di robotica. Bicchi è stato invitato come oratore principale nella serata di interventi accademici sul tema “I robot nella società umana”,organizzata dal Festival Utopia in collaborazione con l’Università di Tel Aviv, il Centro Interdisciplinare di Herzliya e l’IIC di Tel Aviv. È professore di Robotica presso l’Università di Pisa e Senior Scientist presso l’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova. Attualmente è anche il presidente della Società Italiana di Automatica. Ha al suo attivo oltre 300 articoli pubblicati e ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti tra i quali, nel 2012, il Premio ERC-Arg del Consiglio Europeo delle Ricerche.
Utopia è un festival cinematografico che intende ripensare il ruolo rivestito nella cultura e nella società dalla fantascienza e dal fantastico, non solamente fonte di intrattenimento, ma anche laboratorio di grandi idee, momento di ispirazione ed importante piattaforma di critica sociale e di riflessione e presa di posizione su problematiche scientifiche e tecnologiche.
Il festival si svolgerà dal 21 al 30 settembre e comprenderà proiezioni di film, incontri e conferenze. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento