Per il reindirizzamento cliccate link to example

venerdì 20 settembre 2013

Gli "Young leaders" si incontrano dal 17 al 19 ottobre ad Austin, Texas

ANNO DELLA CULTURA ITALIANA NEGLI STATI UNITI
Gli "Young leaders" si incontrano dal 17 al 19 ottobre ad Austin, Texas

ROMA - Sarà Austin, capitale del Texas a ospitare l'edizione 2013 della Young leaders conference (Ylc).Tema centrale dell'iniziativa, che si terrà dal 17 al 19 ottobre, sara' "Roots and borders: how personal and collective identities interact with politics and economics in a changing world".

Le Young Leaders Conferences sono dal 1984 uno degli eventi di punta del Consiglio per le relazioni tra Italia e Stati Uniti. Destinate alla classe dirigente del futuro - spiega la Farnesina -, sono un'occasione d'incontro a livello internazionale per giovani brillanti tra i 28 e i 39 anni provenienti dai settori industriale, finanziario, accademico, politico e istituzionale, del no profit e dei media. A differenza dei tradizionali meeting, le Ylc non prevedono relatori, se non in particolari momenti. La discussione e' diretta dagli stessi partecipanti che, divisi in gruppi di lavoro, possono condividere opinioni, dati ed esperienze professionali, con l'obiettivo di giungere ad una conclusione comune.

Creare una rete solida di relazioni e contatti tra i partecipanti provenienti da 12 paesi

Provenienti da Italia, Stati Uniti e da altri dieci paesi del mondo, gli Young leaders selezionati per l'edizione 2013 sono manager, giornalisti, funzionari pubblici, fondatori di società che operano in mercati globali, esperti di finanza e di progettazione internazionale. Scopo della conferenza e' anche la creazione di una rete solida di relazioni e contatti tra i partecipanti, destinata a durare in futuro. Negli anni hanno partecipato alle conferenze alcuni giovani celebri come il premier Enrico Letta e l'ex presidente del Messico, Felipe Calderon.

L'iniziativa è sostenuta dalla Farnesina e dalla rete diplomatica italiana negli Usa, in particolare dal nostro consolato generale a Houston, e fa parte degli eventi dell'Anno della cultura italiana negli Stati Uniti 2013. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento