Per il reindirizzamento cliccate link to example

lunedì 9 settembre 2013

Il Forum per il sostegno a distanza lancia il bando “Per Mano. Accompagniamo progetti solidali”

SOLIDARIETÀ
Il Forum per il sostegno a distanza lancia il bando “Per Mano. Accompagniamo progetti solidali”

L’iniziativa è dedicata ad associazioni, comunità di migranti o altri enti di Campania, Basilicata e Sardegna che intendono avviare o migliorare un progetto di solidarietà internazionale

NAPOLI – Il Forum permanente per il sostegno a distanza (Forum SaD), rete di oltre 90 organizzazioni solidali, annuncia il lancio del bando “Per Mano. Accompagniamo progetti solidali” dedicato ad associazioni o comunità di migranti, associazioni di sostegno a distanza di recente costituzione ed altri enti che intendono avviare o migliorare un progetto di solidarietà internazionale.

L’iniziativa, che sarà presentata l’11 e il 13 settembre, rispettivamente a Napoli e Cagliari, prevede per i vincitori un accompagnamento gratuito da parte di esperti del settore nella costruzione di progetti di solidarietà internazionale ed è diretto alle associazioni di Campania, Basilicata e Sardegna all’interno del progetto “La rete del sostegno a distanza, fattore di sviluppo sociale”, sostenuto da Fondazione con il Sud.

Il Forum SaD segnala infatti come sia in crescita il numero di cittadini stranieri che si preoccupano della reale efficacia degli aiuti economici inviati alle proprie comunità di origine, adoperandosi con le rimesse e progetti di sostegno a distanza per migliorare le condizioni dei Paesi in difficoltà. Secondo la Banca mondiale sarebbero 406 miliardi di euro le rimesse inviate verso i Paesi in via di sviluppo nel 2012, il 70% utilizzate per i consumi della famiglie e il 30% per micro-attività economiche, mentre i sostenitori italiani del sostegno a distanza – circa 1,5 milioni di connazionali -inviano verso i Paesi in difficoltà circa 500 milioni di euro. Somme destinate all’istruzione di bambini, interventi sanitari, aiuti alle comunità con costruzioni di pozzi e scuole, aiuto alle famiglie e promozione dei diritti.

I progetti che si spera di poter realizzare partendo da questo bando mirano ad aiutare l’infanzia, promuovere la scolarizzazione, garantire cure mediche, corsi di prevenzione contro la violenza e il traffico di persone, ricostruire ambulatori e dare avvio ad altre attività di aiuto alle popolazioni. Il servizio di accompagnamento previsto per i progetti selezionati prevede 4 laboratori tematici e varie occasioni di incontro, consulenza e scambio di esperienze tra ottobre e dicembre 2013. L’obiettivo dell’iniziativa è di diffondere il Sostegno a Distanza e la cultura del volontariato tra nuovi soggetti sociali, promuovere il collegamento tra SaD e immigrazione attraverso l’iniziativa diretta dei soggetti interessati, migliorare le capacità di progettazione e sperimentare nuove forme di dialogo interculturale. La scadenza entro cui inviare i progetti è il 22 settembre. 

A Napoli il ForumSaD e il Centro di Sevizio per il Volontariato presenteranno l’iniziativa mercoledì 11 settembre alle ore 15.30 presso la sede del CSV di Napoli, Centro Direzionale Isola E1 primo piano int. 2. A Cagliari l’appuntamento è per venerdì 13 settembre alle ore 10.30 presso l’Assessorato Politiche Sociali, Famiglia e Immigrazione della Provincia di Cagliari, Sala Riunioni B (1° piano) in via Cadello 9/B. All’incontro saranno presenti i formatori e i tutor che realizzeranno il servizio di accompagnamento. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento