MUSICA
La grande musica filmata
all’Istituto Italiano di Cultura di Budapest
Saranno presentate al pubblico
alcune opere di Giuseppe Verdi. Le rappresentazioni si terranno il 25
settembre, il 16 ottobre e il 25 novembre
BUDAPEST - Tre appuntamenti con la grande opera filmata, previsti per le ore 18 del 25 settembre, del 16 ottobre e del 25 novembre di quest’anno, attendono il pubblico presso l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest (1088 - Bródy Sándor u. 8). Si tratta delle rappresentazioni filmate dai più noti teatri d’opera italiani di alcune delle opere di Giuseppe Verdi più amate dagli appassionati di tutto il mondo: “Il Ballo in maschera” (1859) con l’orchestra ed il coro del Teatro Regio di Torino, diretti da Renato Palumbo con la regia di Ariella Beddini; “Don Carlo” (1867) con l’orchestra ed il coro del Teatro alla Scala, diretti da Daniele Gatti con la regia di Stéphane Braunschweig; “Aida” (1871) con l’Orchestra ed il coro del Teatro alla Scala, diretti da Riccardo Chailly con la regia di Franco Zeffirelli.
Le proiezioni completano il ciclo verdiano realizzato quest’anno in occasione del 200esimo anniversario della nascita del compositore. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento