FARNESINA
E’ possibile inviare il proprio
contributo entro il 30 settembre .L’autore dell’opera scelta, che sarà
utilizzata a scopo promozionale, riceverà un attestato
Un “Logo” per
la Conferenza Italia-Africa
ROMA – Il Ministero degli Esteri invita chiunque lo desideri, e
in particolare i giovani, a proporre un logo per una conferenza che si terrà
nell’autunno del 2014 sul tema dei rapporti Italia - Africa. E’ possibile
inviare il proprio contributo entro il 30 settembre 2013. L’autore dell’opera
scelta, che sarà utilizzata a scopo promozionale, riceverà un attestato.
Scopo della Conferenza è di accrescere la consapevolezza dell’Italia
verso questo Continente, soprattutto verso l’area sub-sahariana, valorizzare
quanto già si sta facendo e lanciare un invito affinché vengano colte e
sviluppate forme di partenariato che favoriscano l’affermazione di forme di
crescita sostenibile. In Italia sono presenti grandi capacità,
internazionalmente riconosciute, che possono dare un contributo determinante in
tal senso. La conferenza del 2014 sarà soprattutto focalizzata su alcuni
settori chiave come l’agricoltura, l’energia, la cultura, l’integrazione.
Alla Conferenza parteciperanno ministri dei Paesi dell’Africa sub
sahariana, massime autorità italiane, esperti, imprese e studiosi.
La conferenza sarà il punto culminante di una serie di eventi
preparatori tesi a definire possibili strategie da seguire nei settori sopra
delineati. Il logo dovrebbe essere utilizzato oltre che per la conferenza
stessa anche per i vari eventi propedeutici in modo da permettere di
identificare anche visivamente un percorso che si intende perseguire da ora al
prossimo anno
Data la finalità dell’evento, non sono previsti premi o rimborsi di
spesa a qualsiasi titolo, quindi tutte le opere inviate dovranno intendersi
come contributo volontario e a titolo gratuito. L’autore dell’opera prescelta
riceverà un attestato del lavoro svolto.
Il logo dovrà presentare i caratteri della novità e dell’originalità
in tutte le sue componenti e dovrà essere suscettibile di riduzione o di
ingrandimento, utilizzabile in dimensioni variabili senza con ciò perdere di
efficacia comunicativa;
Il logo che eventualmente sarà prescelto potrà essere utilizzato a
scopo promozionale offline (volantini, affissioni, ecc.) e online, senza alcuna
limitazione territoriale e temporale e il suo creatore dovrà fornire il file
sorgente.
Chi volesse partecipare potrà inviare il proprio contributo entro il
30 settembre 2013 al seguente indirizzo di posta elettronica:
logoiniziativafrica@esteri.it
(n.b. la casella non accetta messaggi di dimensioni superiori ai 10 megabytes)
L’invio del file comporta: · l’assenso all’utilizzo da parte del
Ministero e degli enti ed autorità da esso autorizzate per le finalità sopra
indicate, la rinuncia a qualsiasi compenso o rimborso spese, a qualsiasi
titolo, legato alla sua creazione e/o utilizzo, la rinuncia a tutti gli effetti
e temporalmente illimitata ad utilizzare il logo da parte del suo creatore e/o
di cederlo a qualsiasi titolo a terzi, l’attestazione di possedere tutti
i diritti su materiale e simboli contenuti ed utilizzati nel logo e di non
violare in alcun modo diritti di privativa di terzi.
Al file di invio dovrà comunque essere allegata una dichiarazione
esplicita da cui risulti che l’inviante ne è l’autore e che nessun altro vanta
titoli o diritti sull’opera realizzata o parti di essa.
Il Ministero vaglierà attentamente tutte le proposte ricevute nei
termini, la cui scelta dipenderà da sua piena ed insindacabile valutazione. Il
Ministero mantiene inoltre la facoltà di decidere di non utilizzare nessuno dei
loghi ricevuti qualora li ritenesse inadeguati allo scopo.
La notizia dell’avvenuta scelta di una proposta verrà data all’autore
tramite comunicazione ufficiale, che riceverà un attestato in tal senso e del
suo contributo sarà data notizia in seno alla Conferenza. Il logo e il nome del
suo autore saranno anche pubblicati sul sito internet del Ministero degli
Esteri. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento