APPUNTAMENTI
Nella Sala Giuseppe Verdi dell’Istituto Italiano di
Cultura
A Budapest concerto dell’ensamble “I
Bricconcello”
Lunedì 23 settembre, con un omaggio
a Gabriele D’annunzio, si apre la seconda edizione della rassegna “Suoni
Italiani di ieri e di oggi”
BUDAPEST
– Si aprirà lunedì 23 settembre nella Sala Giuseppe Verdi dell’Istituto
Italiano di Cultura a Budapest la seconda edizione della rassegna “Suoni
Italiani di ieri e di oggi”.
Ad
esibirsi, alle ore 19, sarà l’ensemble “I Bricconcello”, in un concerto pensato
in occasione del 150° anniversario della nascita di Gabriele D’Annunzio, evento
cui l’IIC dedica nello stesso periodo una serie di appuntamenti.
Il
concerto ripercorre parte del complesso rapporto di D’Annunzio con la musica,
proponendo brani composti da Ottorino Respighi, Alfredo Casella, Giuseppe
Martucci, Mario Castelnuovo Tedesco, Ildebrando Pizzetti, Francesco Paolo Tosti
su alcuni famosi testi del poeta abruzzese.
I
musicisti dell’ensemble – il soprano Patrizia Cigna, il tenore Leonardo De Lisi,
il violoncellista Pierluigi Ruggiero e la pianista Lucrezia Proietti – hanno
all’attivo una lunga e importante carriera artistica a livello internazionale.
La loro avventura artistica inizia nel 2010, in occasione della prima
registrazione mondiale di un disco di liriche da camera di Alfredo Piatti per
la Hungaroton, cui fanno seguito numerosi concerti cameristici in tutto il
mondo (Italia, Polonia, Ungheria, Croazia, Slovenia, Germania, Brasile).
(Inform)
Nessun commento:
Posta un commento