Per il reindirizzamento cliccate link to example

mercoledì 18 settembre 2013

Attività del Circolo Alef di Buenos Aires


ASSOCIAZIONI
Un intenso programma di attività sociali e culturali organizzato dal Circolo ALEF a Buenos Aires

BUENOS AIRES - Nel quadro delle manifestazioni culturali che organizza il Governo della Città di Buenos Aires  insieme ad altre associazioni e organizzazioni sociali, il Circolo A.L.E.F (Ass. di Lavoratori del Emigrati del Friuli Venezia Giulia) parteciperà a diversi eventi.
Bibioteche aperte: Nell’evento nominato “Biblioteche aperte” nella Biblioteca della Dante Alighieri di Buenos Aires in Rodríguez Peña 575, il 28 settembre dalle .16 alle 17, la lic. Cristina Joos presenterá l’opera letteraria dell’autore friulano Carlo Sgorlon, accompagnandosi di power points e in modo speciale si riferirà al romanzo “L’armata dei fiumi perduti”, che narra l’invasione del popolo cosacco che sfuggendo dalla Russia nella seconda Guerra Mondiale si stabilì nella Carnia al Nord del Friuli.
Ciclo di films del FVG: nella sede dell’Associazione Dante Alighieri, Tucumán 1646, lunedì 30 settembre alle 19, si offrirà il film “Come Dio comanda” del regista Gabriele Salvatores.
XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo:con gli auspici del Ministero della Cultura di Roma, si presenterà la conferenza sul tema "Ricerca, scoperta, innovazione: l'Italia dei saperi” lema della Settimana a cura della Presidente de la Associazione dei Circoli ALEF di Argentina, prof. Cecilia Brumat, che si riferirà alla realtà attuale dell’Italia in questo campo, e in mezzo di una crisi che ha cambiato la realtà economica e sociale del Paese. La conferenza si terrá lunedì 21 ottobre dalle 18.30 alle 19.30 presso l’Auditorium della Dante Alighieri, Tucumán 1646, Buenos Aires.
Notte dei Musei 2013: si farà una degustazione di vini e formaggi doc della regione e una mostra di fotografie sui protagonisti dell’emigrazione friulana in Argentina. L’invito é per sabato 9 novembre alle 19. Posti limitati a 30 partecipanti previamente iscritti. (Tribuna Italiana /Inform)

Nessun commento:

Posta un commento