Per il reindirizzamento cliccate link to example

lunedì 9 settembre 2013

Domenico Quirico libero

ITALIANI ALL’ESTERO
Domenico Quirico libero

L’apprezzamento di Napolitano per l’impegno del ministro Emma Bonino, del ministero degli Esteri e dei servizi

ROMA - Primi giorni di libertà per Domenico Quirico, l’inviato de “La Stampa” rapito cinque mesi fa in Siria. Questa mattina è stato ricevuto insieme alla moglie Giulietta a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio Enrico Letta che ha voluto esprimergli la sua più viva soddisfazione per la conclusione positiva della vicenda.

Da parte sua il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha espresso "vivissimo apprezzamento per l'impegno dispiegato dal ministro Emma Bonino, dal ministero degli Esteri e dai servizi per il successo di tutti i delicatissimi passi volti a garantire la libertà di Domenico Quirico".

Per Emma Bonino “grande gioia e di soddisfazione” per la liberazione di Quirico. “Il mio pensiero va prima di tutto ai parenti che potranno finalmente riabbracciare Quirico dopo tanti mesi e numerosi momenti di ansia”, “Il mio ringraziamento - ha aggiunto il ministro - va a chi ha contribuito sostanzialmente al felice esito della vicenda: la Farnesina e la sua Unità di Crisi, gli altri apparati dello Stato che insieme hanno con grande determinazione seguito ogni possibile canale per portare a soluzione un caso particolarmente complicato in un contesto ambientale cosi difficile come quello siriano”.

“La liberazione del giornalista - ha concluso Emma Bonino -. è anche una bellissima notizia per tutti i rappresentanti dei media che rischiano la vita sui fronti di guerra per raccontare la verità in situazioni estreme”. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento