Per il reindirizzamento cliccate link to example

giovedì 5 settembre 2013

In Abruzzo l’ottavo Festival dei borghi più belli d’Italia

EVENTI
Dal 5 all’8 settembre

In Abruzzo l’ottavo Festival dei borghi più belli d’Italia

L'AQUILA - Il dieci per cento dei borghi più belli d'Italia (21 su 225) parla abruzzese; la loro bellezza, unità a un sistema di accoglienza turistica di qualità, contribuisce ad attrarre sull'intero territorio regionale un flusso di persone fino a qualche anno fa, impensabile. Questo è il bilancio di un nuovo modo di concepire il turismo: decisamente più lento e a misura d'uomo che propone una full immersion nella comunità di un piccolo borgo che regola la sua vita sui ritmi scanditi dalle stagioni, dal raccolto della terra, dal sorgere e dal calar del sole.

Per questa ragione, secondo il presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi, che ha partecipato alla presentazione dell'VIII Festival dei Borghi più belli d'Italia, "il modello è sicuramente da sviluppare perché rappresenta una grande opportunità per tutta la regione. Abbiamo dei borghi che sono veramente bellissimi e che quindi hanno una potenzialità enorme di sviluppare la propria economia e quella dell'intero Abruzzo".

All'incontro con la stampa, oltre a Chiodi, hanno partecipato il presidente dell'Anci-Abruzzo, i sindaci dei tre comuni che ospitano il Festival, il presidente del Club dei Borghi più belli d'Italia ed amministratori di altri borghi abruzzesi.

L'evento, che è abbinato alla IV edizione del Festival Internazionale "Les Plus Beaux Villages de la Terre", si tiene dal 5 all'8 settembre ed ha come scenario i borghi di Castel del Monte, Santo Stefano di Sessanio e Navelli, ma coinvolge con manifestazioni anche i restanti borghi più belli d'Abruzzo. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento