EVENTI
Workshop a
Belgrado in vista di Expo Milano
In Serbia, la “qualità della vita”
passa dall'Ambasciata italiana
BELGRADO - La qualità della vita, il benessere nelle aree urbane e rurali. E' questo il tema centrale di un workshop che si e' svolto a Belgrado. L'evento - organizzato dall'ambasciata italiana in Serbia in collaborazione con l'associazione Ais3 (Associazione scienziati e studiosi italiani e serbi), l'Università di Belgrado e quella di Novi Sad - fa parte dei lavori di preparazione che la nostra sede diplomatica ha posto in essere in vista della partecipazione serba a Expo Milano 2015.
“Feed the planet, energy for life”
Il tema del workshop, infatti, è collegato a quello di Milano 2015 (Feed the planet, energy for life) e ha trattato in modo innovativo e trasversale diverse aree, come quella culturale, scientifico-tecnologica, agricola, alimentare e ambientale. I lavori si sono articolati tra interventi di esperti dei due paesi e una fase presso la Experimental farm della facoltà di Agricoltura dell'Università di Belgrado. Ad aprire i lavori il rettore dell'ateneo, Vladimir Bumbasirevic, e il nuovo ministro dell'Agricoltura, Dragan Glamocic.
Nel suo intervento, l'ambasciatore italiano in Serbia Giuseppe Manzo - oltre ai collegamenti con il tema di Expo e con il programma per la ricerca e l`innovazione Ue "Horizon 2020" - ha sottolineato come il workshop rappresenti un ulteriore tassello dell'azione della sede diplomatica in campo scientifico, a cui se ne aggiungerà un altro la settimana prossima con la firma di un accordo di cooperazione tra il Cnr e l'Università di Belgrado. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento