ESTERI
Incontro tra il
ministro Emma Bonino e il presidente della Commissione Affari Esteri del
Consiglio della Federazione russa Mikhail Margelov
ROMA - Il Ministro degli Esteri Emma Bonino ha incontrato alla
Farnesina Mikhail Margelov, Presidente della Commissione Affari Esteri del
Consiglio della Federazione russa e Inviato speciale del Presidente Putin per
l’Africa. Il colloquio – informa il Ministero degli Esteri italiano - ha
offerto l’occasione per uno scambio di vedute su alcune tematiche riguardanti
il sud Sahel e la minaccia terroristica che investe Paesi come il Mali, Libia e
la penisola del Sinai in Egitto. Si è riscontrato un comune giudizio positivo
sulle prospettive in Mali dove la comunità internazionale, all’indomani delle
elezioni presidenziali, guarda con un certo ottimismo all’avvio del processo di
riconciliazione nazionale.
Il Ministro Bonino e il Presidente Margelov hanno concordato
sull’importanza dell'addestramento delle forze di polizia locali ed il sostegno
a progetti nel campo dell’educazione e good governance per favorire la
stabilizzazione del quadro di sicurezza regionale.
Il Ministro Bonino e Margelov hanno poi affrontato la crisi siriana e
il Processo di Pace israelo - palestinese. Comune la più ferma condanna
dell’impiego di armi chimiche contro civili inermi e la necessità di muoversi
il piu’ rapidamente possibile verso una soluzione politica nella constatazione
che non ci possa essere soluzione militare allo stallo attuale. Margelov ha
individuato nel confronto geo-politico tra arabo-sauditi e iraniani l’ostacolo
da affrontare per una soluzione duratura mentre il Ministro Bonino ha convenuto
che Teheran deve essere coinvolta in qualche forma ed esercitare un ruolo per
favorire il negoziato.
Al termine del colloquio è stato dedicato ampio spazio ai temi
bilaterali: il Ministro Bonino e il Presidente Margelov hanno sottolineato
l’importanza del partenariato strategico tra Roma e Mosca su temi globali e
regionali e si sono dati appuntamento al prossimo Vertice Intergovernativo
previsto a Trieste il 26 novembre per approfondire la cooperazione nei settori
economico e del turismo.(Inform)
Nessun commento:
Posta un commento