Per il reindirizzamento cliccate link to example

martedì 24 settembre 2013

Integrazione lavorativa e scolastica: approvati in Regione Veneto due provvedimenti


IMMIGRAZIONE

Integrazione lavorativa e scolastica: approvati in Regione Veneto due provvedimenti

 

VENEZIA - La Giunta del Veneto, su proposta del presidente Luca Zaia, ha approvato oggi due  provvedimenti nel settore dell’immigrazione: il primo riguardante il progetto “NOI@Lavoro” sull’integrazione lavorativa dei cittadini dei Paesi terzi e il secondo, il progetto C.I.V.I.S. III sull’integrazione scolastica (educazione civica e linguistica) di stranieri extracomunitari.

Entrambi i progetti sono previsti nell’ambito del Fondo Europeo per l’Integrazione dei cittadini di Paesi Terzi (F.E.I.), annualità 2012, progetti approvati e finanziati dal Ministero dell’Interno Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione.

Il progetto “NOI@Lavoro” vede la Regione in qualità di capofila in partenariato con Veneto Lavoro e con le Provincie di Padova, Treviso e Verona con cui sarà sottoscritta una convenzione; il budget complessivo è di 303 mila euro. Il progetto dovrà concludersi entro il 30 giugno 2014 e individua nel sistema di orientamento al lavoro e nel sostegno dell’occupabilità un ambito di grande rilevanza per promuovere l’inclusione e la permanenza sul mercato del lavoro di cittadini stranieri sin dalla conclusione degli studi.

Il progetto C.I.V.I.S. III, sempre con la Regione Veneto come capofila, attiverà invece percorsi di educazione civica e linguistica (apprendimento della lingua italiana) riservati ai cittadini stranieri extracomunitari regolarmente residenti nel territorio regionale e sarà regolamentato da una convenzione tra i partner che sono: Veneto lavoro, l’Ufficio scolastico regionale del Veneto, le Aziende per il diritto allo studio universitario del Veneto. Il budget a disposizione per la realizzazione del progetto è di complessivi 1 milione 815 mila euro.(Inform)

Nessun commento:

Posta un commento