Per il reindirizzamento cliccate link to example

lunedì 23 settembre 2013

La presentazione dell’VIIIa edizione del Rapporto Italiani nel Mondo

ITALIANI ALL’ESTERO
A Roma, il 3 ottobre
La presentazione dell’VIIIa edizione del Rapporto Italiani nel Mondo

Il volume apre una nuova fase dell’analisi della mobilità italiana nel mondo promossa dalla Fondazione Migrantes. Le conclusioni saranno affidate al Dgiepm del Mae, Cristina Ravaglia, e al presidente del Comitato per la Questioni degli italiani all’estero del Senato, Claudio Micheloni

ROMA – Verrà presentata giovedì 3 ottobre a Roma presso l’Auditorium Bachelet della Domus Mariae (Palazzo Carpegna – via Aurelia 481) alle ore 10.30 l’VIIIa edizione del Rapporto Italiani nel Mondo, promosso dalla Fondazione Migrantes. 

All’intervento introduttivo, affidato a mons. Francesco Montenegro, presidente della Fondazione, seguirà la proiezione del video sui principali dati emersi dall’analisi, presentato dal regista Marco Matteo Donat-Cattin. Sarà invece mons. Giancarlo Perego, direttore generale della Migrantes e coordinatore scientifico del Rapporto, ad illustrare “uno strumento culturale della Migrantes al servizio della società”, cui seguirà la presentazione del volume da parte di Delfina Licata, curatrice del Rapporto.

Gli interventi a commento del volume sono affidati a: Massimo Vedovelli, rettore dell’Università per Stranieri di Siena e membro della Commissione scientifica del Rapporto, che parlerà di “Italiani nel mondo: interpreti di lingua e cultura”; Alberto Toso, presidente del Comitato di rappresentanza degli assistenti parlamentari accreditati al Parlamento europeo e tra i redattori del Rapporto 2013, che parlerà de “L’Italia mobile nel contesto della mobilità europea”; Ilaria Del Bianco, presidente dell’associazione Lucchesi nel Mondo e tra i redattori del Rapporto, che parlerà di “Associazionismo degli emigrati oggi: problematiche, opportunità e prospettive”.

Le conclusioni saranno affidate a Cristina Ravaglia, direttore generale per gli Italiani all’estero e le Politiche migratorie del Mae e a Claudio Micheloni, parlamentare eletto nella ripartizione Europa, presidente del Comitato per la Questioni degli italiani all’estero del Senato. Modera l’incontro Tiziana Grassi, giornalista e scrittrice.

L’VIIIa edizione del Rapporto include oltre 40 approfondimenti elaborati da 50 autori dall’Italia e dall’estero ed inaugura una nuova fase del progetto editoriale dedicato allo studio della mobilità italiana di ieri e di oggi, alle difficoltà e alle opportunità avvertite in un momento in cui la crisi generale stenta ad allentare la sua morsa sull’intero Paese.

“Il RIM si pone – scrivono nelle Considerazioni generali mons. Giancarlo Perego e Delfina Licata – nel panorama culturale italiano, quale strumento socio-pastorale dove ritrovare le notizie necessarie per conoscere il e/o aggiornarsi sul fenomeno della mobilità italiana. La collaborazione con le istituzioni civili ed ecclesiali e con diversi enti di ricerca, l’apertura al mondo accademico, il coinvolgimento delle associazioni e di varie strutture pubbliche e private, fa del volume una sorta di luogo pubblico dove poter non solo descrivere le situazioni, ma portare idee e proposte”. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento