Per il reindirizzamento cliccate link to example

giovedì 5 settembre 2013

L’Ambasciatore Teresa Castaldo dal 12 settembre a Buenos Aires

STAMPA ITALIANA ALL’ESTERO
Da “Tribuna Italiana” del 4.9.2013
L’Ambasciatore Teresa Castaldo dal 12 settembre a Buenos Aires

La prima donna a capo della Rappresentanza diplomatica italiana in Argentina, coniuga una importante esperienza diplomatica a una riconosciuta intelligenza politica, caratteristiche che saranno preziose per una ripresa e un rilancio dei tradizionali e straordinari vincoli di amicizia tra i due Paesi

BUENOS AIRES - Secondo quanto abbiamo potuto apprendere a Roma in ambienti vicini al Ministero degli Esteri, il nuovo Ambasciatore d’Italia in Argentina, Teresa Castaldo, arriverà a Buenos Aires il prossimo 12 settembre, come confermato anche dalla Rappresentanza italiana in Argentina.

Nominata dal Consiglio dei Ministri sin dal maggio scorso per succedere all’ambasciatore Guido La Tella, l’ambasciatore Castaldo non ha rilasciato ancora alcuna dichiarazione sulla sua futura attività in Argentina che - come si sa - diverrà ufficiale ed operativa, secondo la prassi diplomatica tradizionale, soltanto dopo aver presentato le sue credenziali alle autorità locali.

Nata a Castellammare di Stabia (Napoli), la nuova Ambasciatrice si è laureata in Scienze Politiche all’Università di Napoli ed è entrata in carriera al Ministero degli Esteri italiano nel 1987, dopo regolare concorso.

Alcuni anni fa ha prestato servizio a Parigi e a Montevideo in settori sia culturali che economici e ha poi sviluppato gran parte della sua carriera a Roma, nella sede centrale del Ministero degli Esteri, alla Farnesina, con rilevanti e delicati incarichi come le funzioni di Vice Capo del Gabinetto del Ministro, con delega per i rapporti con il Parlamento, ricoperte fino a questa nomina quale Capo della Missione diplomatica a Buenos Aires.

Il nuovo Ambasciatore è stato anche distaccato per un periodo a Palazzo Chigi, sede della Presidenza del Consiglio, con le funzioni di Consigliere Diplomatico.

Nel porgerLe un doveroso saluto al momento del suo arrivo in Argentina, desideriamo anche formulare per il nuovo Capo Missione della Calle Billinghurst i migliori auguri di buon lavoro in questa sede che - siamo certi - le offrirà anche un soggiorno gradevole e un contesto di grande interesse professionale.

Intanto desideriamo anche segnalare come in certi ambienti della vasta comunità italiana d’Argentina sia stato facile nelle ultime settimane cogliere l’interesse ed il clima di attesa regnante per l’inizio di questa nuova fase delle relazioni bilaterali, con il cambio di Ambasciatore che, per la prima volta, in questa occasione è un cambio anche di genere, perché mai c’era stata una donna a capo della Rappresentanza italiana a Buenos Aires.

Interesse e aspettative, peraltro, più che spiegabili - crediamo di poter aggiungere - anche in relazione a quello che negli ultimi tempi è stato difficile non avvertire come un certo tono minore in queste relazioni bilaterali, dovuto forse a questioni e congiunture che non sempre sono sembrate agevolare la storica e consolidata tradizione di straordinaria amicizia, di proficua cooperazione e finanche - perché no? - diremmo di “hermandad”, con preghiera di non essere accusati di facile retorica: oltre due secoli di questa particolare quanto concreta convivenza ci possono assolvere da tale peccato...

Per il resto - e concludiamo - speriamo che la brillante carriera di Teresa Castaldo, la sua consolidata esperienza diplomatica, unita alla riconosciuta intelligenza politica che la caratterizza e alla storica tradizione d’amicizia che unisce da sempre le due Nazioni, si rivelino rapidamente elementi portanti per un attivo rinnovamento e una generale ripresa dei rapporti italo-argentini, superando - semmai davvero ci fossero stati - ombre e malintesi di qualunque origine e natura.

Ben arrivata e buon lavoro, dunque! (M. B. -Tribuna Italiana /Inform)

Nessun commento:

Posta un commento