Per il reindirizzamento cliccate link to example

lunedì 16 settembre 2013

L’Annunciazione del Botticelli in Israele


CAPOLAVORI DEL RINASCIMENTO 

Con il sostegno dell’Ambasciata italiana a Tel Aviv


CAPOLAVORI DEL RINASCIMENTO 
Con il sostegno dell’Ambasciata italiana a Tel Aviv
L’Annunciazione del Botticelli in Israele
L’opera, dal 17 settembre, sarà esposta per quattro mesi al Museo di Israele a Gerusalemme
 
GERUSALEMME - Per la prima volta l’”Annunciazione”, opera di Sandro Botticelli, sarà esposta per quattro mesi al Museo di Israele a Gerusalemme grazie al sostegno dell’Ambasciata italiana a Tel Aviv.Ad attendere l’opera del grande pittore fiorentino del Rinasimento, una ‘‘splendida parete’’ in una delle sale più importanti del Museo: è lì che martedì 17 settembre l’opera (quasi sei metri per tre) sarà esposta per la prima volta in terra ebraica. La ‘‘missione’’ di Botticelli in Israele - ha detto l’ambasciatore italiano in Israele Francesco Maria Talò – è stata seguita ‘‘in stretto collegamento fra i due Ministeri della Cultura italiano ed israeliano e i ministri Massimo Bray e Limor Livnat’’.
L’affresco di Botticelli resterà in Israele per quattro mesi. E’ la prima volta che un capolavoro così importante del Rinascimento viene mostrato qui’’. E non è stato scelto a caso dalla soprintendente del Polo Museale di Firenze Cristina Acidini: non solo perche ha tutti gli ‘‘elementi dell’estetica rinascimentale, dalla prospettiva al drappeggio, ma anche perché la storia del capolavoro si svolge in queste terre. E questo e’ un collegamento importante’’.(Inform)
 


L’opera, dal 17 settembre, sarà esposta per quattro mesi al Museo di Israele a Gerusalemme

 

GERUSALEMME - Per la prima volta l’”Annunciazione”, opera di Sandro Botticelli, sarà esposta per quattro mesi al Museo di Israele a Gerusalemme grazie al sostegno dell’Ambasciata italiana a Tel Aviv.Ad attendere l’opera del grande pittore fiorentino del Rinasimento, una ‘‘splendida parete’’ in una delle sale più importanti del Museo: è lì che martedì 17 settembre l’opera (quasi sei metri per tre) sarà esposta per la prima volta in terra ebraica. La ‘‘missione’’ di Botticelli in Israele - ha detto l’ambasciatore italiano in Israele Francesco Maria Talò – è stata seguita ‘‘in stretto collegamento fra i due Ministeri della Cultura italiano ed israeliano e i ministri Massimo Bray e Limor Livnat’’.

L’affresco di Botticelli resterà in Israele per quattro mesi. E’ la prima volta che un capolavoro così importante del Rinascimento viene mostrato qui’’. E non è stato scelto a caso dalla soprintendente del Polo Museale di Firenze Cristina Acidini: non solo perche ha tutti gli ‘‘elementi dell’estetica rinascimentale, dalla prospettiva al drappeggio, ma anche perché la storia del capolavoro si svolge in queste terre. E questo e’ un collegamento importante’’.(Inform)

 

Nessun commento:

Posta un commento