CINEMA/OPERA
Proiezione il 2 ottobre al cinema
Puskin . Iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura_
“Traviata
à Paris”a Budapest
Sarà presente
il soprano Eteri Gvazava
BUDAPEST - Genere unico che crea un ponte tra il mondo della diretta
televisiva, quello del cinema e quello della musica, l’opera-film che
l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest propone il prossimo 2 ottobre
alle ore 19.00 è “Traviata à Paris”, di Giuseppe Verdi, con Eteri Gvazava, Josè
Cura e Rolando Panerai, dirige Zubin Metha, regia di Giuseppe Patroni
Griffi:
Girato sul luogo che assomiglia davvero al luogo della storia narrata,
- Hotel La Rochefoucauld-Doudeauville - questo film è una “rappresentazione”
unica, che porta letteralmente lo spettatore all’interno della scena senza
nulla togliere alla valenza emozionale e sentimentale dell’opera.
Uno spettacolo completo per quanti amano la musica, il canto e il
cinema che verrà ulteriormente valorizzato dalla presenza del celebre soprano
siberiano Eteri Gvazava che canterà per il pubblico alcune aree più note del
suo repertorio.
Dotata di un grande potenziale vocale, una musicalità eccezionale e
una presenza scenica straordinaria, Eteri Gvazava debutta sulla scena nel Così
fan tutte, allestito al Nuovo Piccolo Teatro di Milano, ultima regia
incompiuta di Giorgio Strehler. Nel 2000, scelta tra 700 candidate per Traviata
à Paris, trasmessa in mondovisione, ha portato Violetta nelle case di oltre un
miliardo di spettatori. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento