Per il reindirizzamento cliccate link to example

martedì 10 settembre 2013

Umberto Croppi su “Immagine ed identità dell’Italia tra cultura e made in Italy” Seminario

INCONTRI
Il 18 settembre a Budapest per il ciclo Sguardi sull’Italia di oggi

Umberto Croppi su “Immagine ed identità dell’Italia tra cultura e made in Italy” Seminario

BUDAPEST - Per il ciclo di incontri “Sguardi sull’Italia di oggi”,organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Budapest, il 18 settembre 2013 alle ore 18, per la sezione “Media, cultura e patrimonio”, Umberto Croppi tratterà di Immagine ed identità dell’Italia tra cultura e made in Italy. Partecipa all’incontro Antonio Donato Sciacovelli, dell’Università dell’Ungheria Occidentale.

"Cultura" e "made in Italy" non sono poli opposti: il made in Italy è parte della cultura dell’Italia, è una delle sue identità culturali, e ne è anche uno degli elementi di immagine. Dire "Made in Italy" significa connotare l’identità di un paese capace di incorporare nella materia e nel prodotto un’alta dimensione estetica.

Umberto Croppi è direttore generale della Fondazione Valore Italia, costituita nel 2005 dal ministero delle Attività Produttive – oggi ministero dello Sviluppo Economico – e indicata quale soggetto preposto alla realizzazione dell’Esposizione permanente del design italiano e del made in Italy. Docente presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università La Sapienza di Roma, membro del Consiglio Superiore delle Comunicazioni, Umberto Croppi ha fatto parte del board del premio Impresa e Cultura e della giuria del premio Compasso d’oro edizione 2012. E’ membro della giuria del Davide di Donatello e del Premio Strega.

Ingresso libero. Per ulteriori informazioni: Istituto Italiano di Cultura, Tel. +36 1 483 20 63 - ufficiostampa.iicbudapest@esteri.it. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento