MOVIMENTI
POLITICI
Visita in Australia del deputato Mario
Borghese (Maie)
Incontro con i coordinatori Nicola Carè (Sydney) e
Francesco Pascalis (Oceania)
SYDNEY – Mario Borghese, deputato eletto per il Movimento Associativo Italiani all’Estero nella ripartizione America meridionale, ha incontrato a Sydney il coordinatore del Maie in loco, Nicola Carè, e Francesco Pascalis, coordinatore per l’Oceania.
“Questa mia missione in Australia è stata concordata con il presidente del Maie, Ricardo Merlo, principalmente per dare un segnale di supporto e vicinanza alla comunità italo-australiana in un momento in cui è stata decisa la chiusura di importanti consolati italiani in Australia, come in molte altre parti del mondo – ha affermato Borghese, ribadendo la “più profonda opposizione” del Movimento alla chiusura della sedi di Adelaide e Brisbane.
Borghese ha incontrato diversi esponenti della collettività italo-australiana ed ha lungamente parlato con Nicola Carè delle prospettive e del futuro del Maie in Australia. In particolare, si è complimentato con Carè per l’impegno ed il risultato raggiunto nelle recenti elezioni politiche italiane. “È una grande soddisfazione che il candidato Maie al Senato nella ripartizione Africa, Asia, Oceania e Antartide, abbia ottenuto pochi voti di scarto dal candidato risultato eletto, soprattutto considerando che era la prima volta che si presentava alle elezioni. Questo significa senza dubbio – ha aggiunto Borghese - che siamo sulla buona strada per poter vincere il seggio alle prossime elezioni”. Segnali di crescita del Movimento in Australia in particolare sono stati confermati da Carè il quale si attende “un’ulteriore crescita nei prossimi mesi”.
Annunciata infine dal parlamentare del Maie una prossima visita in Australia del presidente Merlo. “Assieme al coordinatore Pascalis stiamo organizzando un congresso per analizzare il cammino fin qui fatto e studiare le strategie per il futuro – afferma Borghese, annunciando inoltre “una serie di iniziative sociali e culturali attualmente in cantiere”. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento