ITALIANI
ALL’ESTERO
A Berna l’incontro fra i
rappresentanti dell’Intercomites della Svizzera e il ministro degli Esteri Emma
Bonino
Ribadita la netta contrarietà dei
Comites alla chiusura delle sedi consolari di Sion, Neuchâtel e Wettingen
BERNA - Si è tenuto ieri a Berna l’incontro tra il ministro degli Esteri Emma Bonino e la delegazione dell’Intercomites della Svizzera formata da Domenico Mesiano, presidente del Comites del Vallese, Valeria Generoso presidente del Comites di Neuchâtel, Corrado Trotta, presidente del Comites dell’Argovia, Andrea Serra, presidente del Comites di La Chaux-de-Fonds, Roger Nesti coordinatore degli Enti gestori per i corsi di lingua e cultura italiana e Anna Pompei Rüdeberg in rappresentanza del Cgie.
Durante il cordiale incontro è stato consegnato al ministro degli Esteri il documento ed il testo delle petizioni in corso e sono state illustrate le ragioni che determinano l’opposizione netta del Coordinamento dell’Intercomites della Svizzera alla chiusura delle Agenzie consolari di Sion, Neuchâtel e Wettingen. In particolare dai componenti della delegazione è stato posto in evidenza come la chiusura di queste sedi consolari, oltre a creare una grave situazione di disagio per gli utenti, non determini alcuna forma di risparmio per lo Stato italiano, che anzi vedrebbe diminuire il volume delle entrate per l’erario relative alle prestazioni ed ai servizi erogati. Dal Coordinamento è stata inoltre segnalata la necessità di rispettare l’obbligatorietà della concertazione con gli organi di rappresentanza delle nostre collettività al fine di trovare soluzioni condivise che permettano di coniugare servizi di qualità e risparmi certi nelle diverse realtà. I rappresentanti della delegazione, dopo aver preso atto delle risposte del ministro Bonino, hanno concluso l’incontro ribadendo l’impegno a continuare a lottare fino in fondo per evitare le chiusure programmate delle sedi consolari che al momento attuale restano confermate. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento