Per il reindirizzamento cliccate link to example

giovedì 12 settembre 2013

Dal 22 al 23 settembre la visita in Canada del presidente del Consiglio Enrico Letta

ITALIA-CANADA
Dal 22 al 23 settembre la visita in Canada del presidente del Consiglio Enrico Letta

La protesta dei consiglieri Marra, Ripandelli, Florio e Gaspari per il mancato coinvolgimento nell’evento del Comites di Toronto

ROMA – Il presidente del Consiglio Enrico Letta sarà in Canada per una vista ufficiale dal 22 al 23 settembre prossimo. Il premier italiano verrà accolto dal primo ministro canadese Stephen Harper. Questa sarà la prima visita ufficiale di un presidente del Consiglio italiano dal 2001. Durante il colloquio fra i due leader si affronteranno questioni d’interesse comune, come crescita del commercio, compreso l’Accordo commerciale fra Canada e Unione Europea (CETA), investimenti e sicurezza, tra cui i recenti sviluppi in Siria. L’ultimo incontro tra i due premier è stato al margine del vertice del G8 Lough Erne nel giugno 2013. “Questa visita ufficiale – ha commentato il primo ministro canadese Harper - mi offrirà l’occasione per celebrare lo spirito imprenditoriale e il successo della comunità italo-canadese, da sempre profondamente impegnata in Canada e promotrice d’importanti contributi alla nostra nazione in tutti i settori dell’attività umana”.

Ma, oltre a questi aspetti prettamente istituzionali, la visita del nostro premier in Canada appare caratterizzata anche da una nota polemica che riguarda direttamente la nostra comunità. In una lettera indirizzata all’ambasciatore italiano in Canada Gian Lorenzo Cornado, quattro componenti del Comites di Toronto - Mario Marra, Luigi Ripandelli, Fulvio Florio e Franco Gaspari - esprimono infatti forte disappunto per la mancata informazione e il non coinvolgimento del Comites in occasione della visita a Toronto del Presidente Letta. I consiglieri segnalano inoltre come il coinvolgimento nell’evento del Congresso Italo Canadese evidenzi ancora di più la mancanza compiuta. Per chiarire l’accaduto dai componenti del Comites viene inoltre chiesto formalmente alla deputata del Pd Francesca La Marca di attivare la procedura di una interrogazione parlamentare a risposta immediata. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento