Per il reindirizzamento cliccate link to example

giovedì 12 settembre 2013

A Lucca una mostra sui figurinai


ITALIANI ALL’ESTERO

Allestita nella sede dell’Associazione Lucchesi nel Mondo, potrà essere visitata fino al 30 novembre

A Lucca una mostra sui figurinai

 

LUCCA- È stata inaugurata ieri a Lucca, alla presenza della vicepresidente della Regione Toscana Stella Targetti, la mostra dedicata a una delle tradizioni artigianali più antiche della Lucchesia, quella dei figurinai. L'esposizione, realizzata in occasione dei 45 anni dell'associazione dei Lucchesi nel Mondo, ripercorre la storia dei figurinai che sin dall'Ottocento lasciarono la loro terra per portare l'arte del gesso nel mondo, prima in Europa e poi in Sud America e in tutti i continenti.


I figurinai, veri pionieri dell'emigrazione lucchese, partirono da borghi come Coreglia Antelminelli o Bagni di Lucca, e aprirono ditte all'estero adattando la loro produzione alle richieste del mercato locale: realizzando le statue dei re di Francia a Parigi, quelle di Lincoln negli Stati Uniti, i Buddha in Asia. Veri imprenditori che spesso sono riusciti a trasformare la loro attività di venditori ambulanti in vere e proprie fabbriche, molte delle quali sono ancora attive al giorno d'oggi.


L’esposizione presenta una ricca ed interessante raccolta di documenti originali, manufatti e testimonianze artistiche, completata da accurati pannelli didascalici.
 

A tagliare il nastro della mostra, allestita nella sede di Lucchesi nel Mondo al Castello di Porta San Pietro fino al 30 novembre, la presidente dell'associazione Ilaria Del Bianco, che è partita dal ricordo dei sacrifici fatti dai figurinai che lasciarono la loro terra per cercare fortuna altrove per parlare dei tanti giovani (e meno giovani) che oggi sono tornati a partire per trovare lavoro.
 

L'emigrazione attuale è un tema che sta a cuore a tutte le istituzioni, dai Toscani nel Mondo alla Regione. “Le vicende dei figurinai ci devono far riflettere sulla crisi che oggi colpisce soprattutto i giovani, che spesso non vanno all'estero per scelta ma necessità” ha sottolineato Stella Targetti.( Ilaria Giannini-Toscaninelmondo.org /Inform)

Nessun commento:

Posta un commento