Per il reindirizzamento cliccate link to example

lunedì 2 settembre 2013

A Villa Gesell, città della provincia di Buenos Aires, la Festa della Madonna della Luce

ITALIANI ALL’ESTERO
A Villa Gesell, città della provincia di Buenos Aires, la Festa della Madonna della Luce

Spazio Giovane Tv dedica un servizio alla quarta edizione della celebrazione del culto di origine siciliana

MAR DEL PLATA – Spazio Giovane Tv ha dedicato un servizio alla Festa della Madonna della Luce (Virgen de la Luz) celebrata il 18 agosto a Villa Gesell, località della riviera atlantica argentina, a 110 chilometri da Mar del Plata.

Alla processione hanno partecipato anche appartenenti a diversi gruppi religiosi italo-argentini, oltre al sindaco della città, Jorge Rodriguez Erneta, il gruppo locale dei vigili del fuoco e il sindacato degli impiegati comunali che ha scelto la Madonna della Luce come patrona. Da Mar del Plata sono intervenuti anche il presidente del Comites, Raffaele Vitiello, il coordinatore della Commissione Nuove Generazioni del Comites, Marcelo Carrara, e la docente Marite Perrella. La processione si è conclusa con la messa presso la parrocchia Immacolata Concezione, promossa dall’Associazione Madonna della Luce dell’Argentina e dalla Federazione delle Associazioni Cattoliche Italiane in Argentina (FACIA), con sede a Buenos Aires.

Il culto – segnala Spazio Giovane - ha origine nella città di Palermo, nel Settecento, città da cui l’immagine della Madonna della Luce è stata trasportata da padre Jose Genovesi della Compagnia di Gesù, il 2 luglio 1732, nella Chiesa gesuitica di Leon (Messico), oggi Basilica – Cattedrale Metropolitana di Nostra Madre Santissima della Luce. I gesuiti hanno diffuso la sua venerazione in tutto il continente americano. Gli organizzatori della quarta celebrazione della Festa hanno ricevuto una lettera di papa Francesco, letta ai presenti nel corso dei festeggiamenti. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento