ISTITUZIONI
Giuliano Amato nominato giudice
costituzionale
ROMA - Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha nominato, ai sensi dell'art. 135 della Costituzione, giudice della Corte Costituzionale Giuliano Amato, in sostituzione di Franco Gallo, il quale cessa dalle sue funzioni di giudice e di presidente della Corte il 16 settembre.
Il decreto - è detto in una nota del Quirinale - è stato controfirmato dal presidente del Consiglio dei ministri Enrico Letta. Della nomina il capo dello Stato ha dato comunicazione ai presidenti del Senato, della Camera dei Deputati e della Corte Costituzionale.
Giuliano Amato è nato a Torino nel 1938, è stato professore di diritto costituzionale all'Università di Roma dal 1975 al 1997 ed ha insegnato anche in altre Università italiane e straniere. Deputato del Psi dal 1983 al 1994, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nei governi Craxi I e Craxi II (1983-1987), ministro del Tesoro nei governi Goria e De Mita (1987-1989). Amato è presidente del Consiglio dal 1992 al 1993, quindi presidente dell’Antitrust dal 1994 al 1997. Nel 1998 è ministro delle Riforme Istituzionali nel governo D’Alema, nel 1999 è ministro del Tesoro e del Bilancio.
Dal 2000 al 2001 è nuovamente presidente del Consiglio dei ministri. Dal 2001 al 2006 è senatore dell’Ulivo e nel 2006, dopo l’elezione a deputato, è ministro dell’Interno nel secondo governo Prodi. Lasciata la vita politica attiva, nel 2009 è nominato presidente dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento