SOMALIA
Il ministro Emma Bonino oggi alla
Conferenza Internazionale di Bruxelles
“Passi avanti ma ancora molti
problemi da risolvere”
BRUXELLES - Trovare le risorse per stabilizzare la Somalia. E' lo scopo della Conferenza di alto livello organizzata dall’Unione europea a Bruxelles, cui partecipa il ministro Emma Bonino. Non una "svolta", ma "sicuramente un passo avanti", secondo il capo della diplomazia italiana. Come per l’accordo Kerry - Lavrov sulla questione delle armi chimiche in Siria. E il ministro aggiunge: “la situazione è migliore di un anno fa, ma bisogna prendere atto di dati positivi senza far finta di non sapere che ci sono ancora un sacco di problemi". Bonino ha voluto partecipare personalmente alla Conferenza, organizzata dalla rappresentante per la politica estera europea.
Ashton, cruciale sostenere la ripresa economica
"La sicurezza per il popolo somalo - ha detto Catherine Ashton - passa per la sicurezza economica, quindi e' cruciale sostenere la ripresa e la crescita del paese, in modo da permettere una crescita sicura della democrazia. Oggi passiamo dalla fase della transizione a quella degli interventi a lungo termine".
Bonino, Conferenza passaggio importante
Bonino, a sua volta, definisce la conferenza come "un passaggio importante che ci porterà alla riunione del 26 settembre a New York che presiederemo io ed il collega etiope. "La mia preoccupazione, a parte gli investimenti che abbiamo già fatto, è capire se si fa un passo avanti dal punto di vista politico", ha detto.
Oltre 50 delegazioni presenti a Bruxelles
A Bruxelles, oltre alle delegazioni di 50 Paesi, è presente il presidente somalo Hassan Sheikh Mohamud, oltre a rappresentanti dell'Unione Africana, della Banca Mondiale, dell'Organizzazione della Conferenza Islamica e della Lega Araba e diverse ong. All'incontro sono presenti, oltre al capo della diplomazia europea, Catherine Ashton, i presidenti della Commissione Europea, Josè Manuel Durao Barroso, e del Consiglio, Herman Van Rompuy. La comunità internazionale ha già concesso circa 1,2 miliardi di aiuti tra il 2008 e il 2013 per la cooperazione e la sicurezza in Somalia. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento