ASSOCIAZIONI
Dalla Rete donne italiane in Germania e DICA
A Berlino il seminario
“Violenza di genere. Delitti senza onore”
Laura Garavini (Pd):
“Contro il femminicidio quanto mai urgente una profonda azione culturale
che ripristini un sano rispetto della dignità altrui”
BERLINO – “I dati sono drammaticamente gravi: ogni due giorni e mezzo in Italia viene uccisa una donna da uomini violenti. Gli assassini spesso si nascondono tra le stesse mura domestiche: sono mariti, fidanzati, amanti, parenti. Esiste spesso un muro di omertà all’interno del nucleo familiare che rende difficile pervenire alla denuncia prima che sia troppo tardi. Solo il 10 % delle donne, vittime di violenza, si rivolge alle forze dell’ordine e sporge denuncia contro i maltrattamenti subiti. Ecco perché è particolarmente lodevole che il Governo Letta non solo abbia ratificato la Convenzione di Istanbul contro il femminicidio, ma la abbia anche applicata concretamente attraverso l’adozione di un decreto legge col quale si stanziano risorse concrete contro il fenomeno”. Lo ha detto Laura Garavini, deputata del Pd eletta nella ripartizione Europa, complimentandosi con le organizzatrici del seminario “Violenza di genere. Delitti senza onore” tenutosi a Berlino grazie al coordinamento di Rete donne italiane in Germania e DICA.
“Vent’anni di immagini televisive in cui il corpo femminile è stato rappresentato come un oggetto, senza dignità, da prendere e abusare come un ‘usa e getta’, – ha aggiunto al Garavini - hanno prodotto una distorsione dei rapporti tra generi. Ecco perché è quanto mai urgente mettere in atto una profonda azione culturale, che ripristini un sano rispetto della dignità altrui. In questo senso, iniziative come quella di Rete donne in Germania sono particolarmente utili e preziose”. Il programma del seminario è consultabile alla pagina web: http://www.noidonne.org/files/allegati/Berlino_ReteDonne _7dicembre_2013.pdf . (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento