IMPRENDITORIALITA’ INNOVATIVA
Concorso europeo organizzato dal
Centro Innovact di Reims. Domande di partecipazione entro il 21 gennaio 2014
IMPRENDITORIALITA’ INNOVATIVA
Concorso europeo organizzato dal
Centro Innovact di Reims. Domande di partecipazione entro il 21 gennaio 2014
Al via la XII
edizione degli “Innovact Awards”
REIMS - Prende il via la XII edizione degli Innovact Awards,
concorso organizzato dal Centro Innovact per promuovere le start-up e i
progetti innovativi, mira a promuovere i progetti e gli imprenditori europei
ambiziosi e innovativi. I progetti possono appartenere a qualsiasi settore
d’attività, inclusi quelli non tecnologici. Il concorso, inizialmente aperto
agli studenti europei, è accessibile da quest’anno anche a candidati francesi
non studenti, l’apertura del concorso a una più ampia categoria di partecipanti
si riflette nel cambio di nome: gli “Innovact Campus Awards” diventano
“Innovact Awards”.
Per questa XII edizione, i candidati possono scegliere tra tre
categorie: “campus”, per studenti-imprenditori europei con progetti
imprenditoriali innovativi; “creazione”, per le imprese in fase di avvio e
business plan originali e “startup”, per i direttori di start-up di meno di 3
anni. Per l'edizione 2014, la categoria “Campus” è aperta a candidati europei e
le altre due categorie unicamente a partecipanti francesi. A partire dal 2015,
il concorso sarà aperto a candidati provenienti da tutta Europa, per tutte e
tre le categorie.
Le domande dovranno essere presentate, singolarmente o in squadre,
entro il 21 gennaio 2014.
I finalisti saranno invitati a partecipare gratuitamente alla XVIII
edizione del Forum Innovact, che si terrà l’1 e il 2 aprile 2014 a Reims, per
presentare i loro progetti ai 1.500 partecipanti previsti e condividere le loro
esperienze con altre start-up francesi e europee. I finalisti potranno
beneficiare di visibilità mediatica a livello europeo, della consulenza di
esperti, l’assistenza del Centro Innovact e dei suoi partner oltre che di un
premio finanziario per i vincitori di ogni categoria che va da 3000 euro a 7000
euro. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 2 aprile.
.Nel 2013 sono stati presentati 160 progetti provenienti da 28 paesi
europei, con 42 finalisti.I progetti vincitori sono stati “Influent”,
presentato da Bastien Kerspern, dell’Ecole de design Nantes Atlantique
(Francia), “Surfact'green”® , presentato da Sophie Colombel, dell’Ecole
Nationale Supérieure de Chimie di Rennes e “Augmented Interaction for Socket
Virtual Design” presentato da Andrea Vitali, dell'Università di Bergamo
(Italia). Il premio speciale JCEF è stato attribuito a “Pricematch”, presentato
da Khalid EL Guitti di Sciences Po (Francia).
Innovact, fondato dall’area metropolitana di Reims e dalla Camera di
Commercio e dell’Industria di Reims - Epernay, gestisce le reti locali e
supporta la creazione, lo sviluppo e l'implementazione di imprese innovative,
appena nate o già esistenti.
(Per iscrizioni al concorso v. http://forum.innovact.com/fr/les-innovact-awards/sinscrire-article181.html
Per maggiori informazioni contattare Sabrina Lhomme: +33 (0) 3 26 50
68 22; sabrina.lhomme@innovact.com
) (Inform)
REIMS - Prende il via la XII edizione degli Innovact Awards,
concorso organizzato dal Centro Innovact per promuovere le start-up e i
progetti innovativi, mira a promuovere i progetti e gli imprenditori europei
ambiziosi e innovativi. I progetti possono appartenere a qualsiasi settore
d’attività, inclusi quelli non tecnologici. Il concorso, inizialmente aperto
agli studenti europei, è accessibile da quest’anno anche a candidati francesi
non studenti, l’apertura del concorso a una più ampia categoria di partecipanti
si riflette nel cambio di nome: gli “Innovact Campus Awards” diventano
“Innovact Awards”.
Per questa XII edizione, i candidati possono scegliere tra tre
categorie: “campus”, per studenti-imprenditori europei con progetti
imprenditoriali innovativi; “creazione”, per le imprese in fase di avvio e
business plan originali e “startup”, per i direttori di start-up di meno di 3
anni. Per l'edizione 2014, la categoria “Campus” è aperta a candidati europei e
le altre due categorie unicamente a partecipanti francesi. A partire dal 2015,
il concorso sarà aperto a candidati provenienti da tutta Europa, per tutte e
tre le categorie.
Le domande dovranno essere presentate, singolarmente o in squadre,
entro il 21 gennaio 2014.
I finalisti saranno invitati a partecipare gratuitamente alla XVIII
edizione del Forum Innovact, che si terrà l’1 e il 2 aprile 2014 a Reims, per
presentare i loro progetti ai 1.500 partecipanti previsti e condividere le loro
esperienze con altre start-up francesi e europee. I finalisti potranno
beneficiare di visibilità mediatica a livello europeo, della consulenza di
esperti, l’assistenza del Centro Innovact e dei suoi partner oltre che di un
premio finanziario per i vincitori di ogni categoria che va da 3000 euro a 7000
euro. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 2 aprile.
.Nel 2013 sono stati presentati 160 progetti provenienti da 28 paesi
europei, con 42 finalisti.I progetti vincitori sono stati “Influent”,
presentato da Bastien Kerspern, dell’Ecole de design Nantes Atlantique
(Francia), “Surfact'green”® , presentato da Sophie Colombel, dell’Ecole
Nationale Supérieure de Chimie di Rennes e “Augmented Interaction for Socket
Virtual Design” presentato da Andrea Vitali, dell'Università di Bergamo
(Italia). Il premio speciale JCEF è stato attribuito a “Pricematch”, presentato
da Khalid EL Guitti di Sciences Po (Francia).
Innovact, fondato dall’area metropolitana di Reims e dalla Camera di
Commercio e dell’Industria di Reims - Epernay, gestisce le reti locali e
supporta la creazione, lo sviluppo e l'implementazione di imprese innovative,
appena nate o già esistenti.
(Per iscrizioni al concorso v. http://forum.innovact.com/fr/les-innovact-awards/sinscrire-article181.html
Per maggiori informazioni contattare Sabrina Lhomme: +33 (0) 3 26 50
68 22; sabrina.lhomme@innovact.com
) (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento