Per il reindirizzamento cliccate link to example

mercoledì 11 dicembre 2013

Corso su protezione giuridica nei disastri naturali

FORMAZIONE
Istituto internazionale di diritto umanitario di Sanremo

Corso su protezione giuridica nei disastri naturali

ROMA - La Protezione giuridica nei disastri naturali e la formazione sul Diritto internazionale umanitario (Diu). Sono questi gli ultimi due corsi che si sono appena conclusi presso l'Istituto internazionale di diritto umanitario (Iihl) di Sanremo. La prima iniziativa risponde a un'esigenza sempre più sentita, alla luce dei drammatici eventi naturali, dai terremoti agli uragani, che negli ultimi anni hanno colpito le popolazioni di numerosi Paesi del mondo. Il corso è stato organizzato in cooperazione con il progetto sugli sfollati interni della Brookings Institution e London School of Economics, con la Federazione internazionale delle società nazionali della Croce e Mezzaluna Rossa (Ficr) e con l'Alto Commissariato Onu per i Rifugiati (Unnhcr), grazie al supporto del governo federale tedesco e di Usaid, l'agenzia per lo sviluppo internazionale statunitense.

L'Istituto è un organo indipendente ma che opera in piena collaborazione e sintonia con la Farnesina, tanto che periodicamente vi si tengono iniziative congiunte come corsi per diplomatici stranieri.

Formazione per docenti e direttori stranieri sul diritto umanitario

La seconda iniziativa, invece, è rivolta a direttori e docenti stranieri, si inserisce in un percorso di formazione già avviato dall'Istituto negli anni passati e che mira a fornire una preparazione approfondita non soltanto sul contenuto del Diu, ma sui metodi specifici di insegnamento da adottare. Direttori del corso sono il generale austriaco Karl Edlinger e il tenente colonnello francese Philippe Frin. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento