CONVEGNI
Promosso dal Comites in occasione
della presentazione del volume ‘Échos d’une Exposition’, bilancio della mostra
itinerante ‘Speriamo che… Espérons que…’
Domani a
Chambéry, “Emigrazione tra passato, presente e futuro”
Del Treppo:
“Riflessione non solo su emigrazione del passato, ma anche su nuove mobilità
degli italiani e su migrazioni che toccano l’Europa”
CHAMBÉRY (Francia) – Di “Emigrazione tra passato, presente e futuro”
si parlerà in un convegno domani 13 dicembre presso il Centro Congressi “Le
Manège” di Chambéry, in Savoia.
“E’ un convegno al quale abbiamo voluto dare ampio respiro, proponendo
una riflessione non solo sull’emigrazione del passato, ma anche sulle nuove
mobilità degli italiani e sulle altre migrazioni che toccano l’Europa, con un
evidente sguardo anche verso Lampedusa”, evidenzia Graziano Del Treppo,
presidente del Comites di Chambéry ,organismo promotore dell’iniziativa.
L’incontro, spiega
, è stato organizzato
“in occasione della presentazione del volume ‘Échos d’une Exposition’, bilancio
della mostra itinerante ‘Speriamo che… Espérons que…’ frutto di una grande
ricerca effettuata dal Comites ,
finanziata quasi esclusivamente dai francesi e durata più di quattro anni , per
salvaguardare la memoria dell’emigrazione italiana in Savoia e in Francia”.
“La mostra – ricorda il presidente del Comites - è stata
presentata in vari centri della Savoia, ma anche al di là , a Torino in
occasione del 150° dell’Unità d’Italia e in Calabria con un successo che è
andato al di là delle previsioni e speranze con circa 40.000 visitatori”.
Al convegno, al quale si sono iscritte più di 300 persone, parteciperà
anche il nuovo console Generale d’Italia a Lione, Giulio Marongiu.
Interverranno , oltre al presidente del Comites Del Treppo , i
ricercatori che hanno realizzato la mostra Angela Caprioglio e lo storico
François Forray, membro dell’Académie de Savoie, Franco Chittolina, presidente
dell’Apice-Associazione per l’Incontro delle Culture in Europa e già alto
funzionario della Commissione Europea, nonché varie autorità francesi che hanno
sostenuto e finanziato la mostra. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento